Pensi che quel maglione da 5 € possa davvero essere “green”? Metti da parte le illusioni: in questa puntata mostriamo con numeri e fonti perché il fast fashion non può essere sostenibile.
🔥 Ecco cosa troverai:
- I dati reali: emissioni di CO₂, consumo idrico e rifiuti tessili di Zara, H&M e Shein.
- L’analisi delle collezioni “eco” (Join Life, Conscious, Evolushein): quanto cotone Better Cotton c’è davvero?
- Perché l’Antitrust ha avviato un’indagine su Shein per greenwashing.
- Cosa cambierebbe davvero il bilancio ambientale: allungare la vita dei capi, non riempire carrelli su impulso.
🎧 Se vuoi sapere come distinguere un progetto davvero sostenibile da un’etichetta di facciata, metti una stellina e condividi con chi compra compulsivamente.
👉 Link a report, studi e documenti completi.
📸Instagram