Il giorno della polpetta è quando dal frigo si cavano gli avanzi, per tritarli, impastarli e farne palline da friggere. La polpetta Riusa, Ricicla e Riduce gli scarti per dare alla materia una nuova vita appetitosa. Richiede, inoltre, ingredienti segreti: la cura, il lavoro e la fiducia nell’altro. Parla di economia circolare, di sviluppo sostenibile, di cambiamenti climatici e di impronta ecologica. Capiremo cosa può fare ognuno di noi per smettere di essere un consumatore e cominciare a essere una persona. Per vivere serenamente preoccupati e far pace con il pianeta.
All content for ZEROSTORIE is the property of zeroCO2 and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il giorno della polpetta è quando dal frigo si cavano gli avanzi, per tritarli, impastarli e farne palline da friggere. La polpetta Riusa, Ricicla e Riduce gli scarti per dare alla materia una nuova vita appetitosa. Richiede, inoltre, ingredienti segreti: la cura, il lavoro e la fiducia nell’altro. Parla di economia circolare, di sviluppo sostenibile, di cambiamenti climatici e di impronta ecologica. Capiremo cosa può fare ognuno di noi per smettere di essere un consumatore e cominciare a essere una persona. Per vivere serenamente preoccupati e far pace con il pianeta.
Il giorno della polpetta E6 • Il mistero dell'acqua nascosta
ZEROSTORIE
15 minutes
4 years ago
Il giorno della polpetta E6 • Il mistero dell'acqua nascosta
C'è acqua ovunque, ok nel mare, nei fiumi... Siamo fatti d'acqua, non come una medusa eh? C'è acqua in tutto quel che mangiamo e che tocchiamo. C'è acqua in un paio di Jeans? Certo! In un'automobile? Oh sì... Bisogna cercarla.
ZEROSTORIE
Il giorno della polpetta è quando dal frigo si cavano gli avanzi, per tritarli, impastarli e farne palline da friggere. La polpetta Riusa, Ricicla e Riduce gli scarti per dare alla materia una nuova vita appetitosa. Richiede, inoltre, ingredienti segreti: la cura, il lavoro e la fiducia nell’altro. Parla di economia circolare, di sviluppo sostenibile, di cambiamenti climatici e di impronta ecologica. Capiremo cosa può fare ognuno di noi per smettere di essere un consumatore e cominciare a essere una persona. Per vivere serenamente preoccupati e far pace con il pianeta.