Zaynab è la storia di una calciatrice in fuga dall’Afghanistan dei talebani, e del tentativo più o meno riuscito di documentare il suo viaggio verso il Pakistan.
Zaynab è un podcast di Internazionale scritto e narrato da Stefano Liberti. Direzione creativa e montaggio di Jonathan Zenti, produzione di Stefano Liberti, Mario Poeta e Amedeo Berta. Story editing di Chiara Nielsen e Jonathan Zenti. Traduzioni di Eli Ehsani, voci di Natalie Norma Fella e Sandro Pivotti. Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
All content for Zaynab. Una calciatrice in fuga dall’Afghanistan is the property of Internazionale and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Zaynab è la storia di una calciatrice in fuga dall’Afghanistan dei talebani, e del tentativo più o meno riuscito di documentare il suo viaggio verso il Pakistan.
Zaynab è un podcast di Internazionale scritto e narrato da Stefano Liberti. Direzione creativa e montaggio di Jonathan Zenti, produzione di Stefano Liberti, Mario Poeta e Amedeo Berta. Story editing di Chiara Nielsen e Jonathan Zenti. Traduzioni di Eli Ehsani, voci di Natalie Norma Fella e Sandro Pivotti. Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
Quarta Puntata Prima di partire per Islamabad, Stefano e Mario passano la notte a casa di un imprenditore filo occidentale e del cugino taliban e scoprono che nel nuovo Afghanistan gli opposti non sono così distanti tra loro.
Zaynab. Una calciatrice in fuga dall’Afghanistan
Zaynab è la storia di una calciatrice in fuga dall’Afghanistan dei talebani, e del tentativo più o meno riuscito di documentare il suo viaggio verso il Pakistan.
Zaynab è un podcast di Internazionale scritto e narrato da Stefano Liberti. Direzione creativa e montaggio di Jonathan Zenti, produzione di Stefano Liberti, Mario Poeta e Amedeo Berta. Story editing di Chiara Nielsen e Jonathan Zenti. Traduzioni di Eli Ehsani, voci di Natalie Norma Fella e Sandro Pivotti. Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.