Crediamo fortemente che Yoga sia Condivisione. Yoga 21100 è un podcast dedicato a insegnanti e praticanti, un punto di partenza per tracciare la mappa delle voci che guidano le persone sul tappetino. Insieme a voi ascolteremo le loro storie, ci faremo spiegare i loro principi, i loro progetti e ci lasceremo ispirare da tutto quello che condivideranno al nostro microfono.
We believe Yoga has a strong sharing connotation. Yoga 21100 is a new podcast, a starting point to track a map of the voices who guide people on the mat, to share their stories, beliefs, new projects and inspiration
All content for Yoga 21100 is the property of Manuela Stura,Stefania Cataldo and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Crediamo fortemente che Yoga sia Condivisione. Yoga 21100 è un podcast dedicato a insegnanti e praticanti, un punto di partenza per tracciare la mappa delle voci che guidano le persone sul tappetino. Insieme a voi ascolteremo le loro storie, ci faremo spiegare i loro principi, i loro progetti e ci lasceremo ispirare da tutto quello che condivideranno al nostro microfono.
We believe Yoga has a strong sharing connotation. Yoga 21100 is a new podcast, a starting point to track a map of the voices who guide people on the mat, to share their stories, beliefs, new projects and inspiration
Robi Morisi:YOGA COME ORGANIZZAZIONE DELLO SPAZIO INTERIORE,IL POTERE DEL SUONO, RICOMINCIARE SEMPRE
Yoga 21100
1 hour 22 minutes 42 seconds
3 years ago
Robi Morisi:YOGA COME ORGANIZZAZIONE DELLO SPAZIO INTERIORE,IL POTERE DEL SUONO, RICOMINCIARE SEMPRE
Lo psicologo Ellis Paul Torrance, uno dei principali studiosi della creatività, sosteneva che una delle fonti più potenti di energia creativa, di successo e di benessere risiedesse nell’innamorarsi di qualcosa come di un sogno o dell’immagine del futuro. A noi piacciono i sognatori, gli entusiasti, quelli che non smettono mai di imparare cose nuove non per ostentarle, ma per condividerle e per conoscere meglio se stessi. Robi si definisce una ricercatrice..in fondo tutti siamo in costante ricerca, anche e soprattutto quando si vive in tempi che sembrano sempre più difficili. Lungo la strada, Robi ha incontrato tanti allievi e praticanti, maestri di grande spessore..e sì, anche Thich Nhat Hahn in persona. Insieme a noi ha condiviso tanto del suo cammino, del suo percorso e della sua storia. In questa puntata siamo partite dall’architettura conservativa che riporta alla luce spazi dimenticati, ci siamo chieste cosa accomuna l’architettura allo yoga e poi siamo approdate a Pomaia, trattando l’importanza della meditazione non come strumento di cura, ma come percorso che accompagna ad incontrare e abbracciare le parti oscure e a trovare la pace del calmo dimorare. Siamo volate in India per poi atterrare nuovamente a Piacenza, tra i tappetini di YogaGea, a curiosare tra gli innumerevoli progetti di Robi. Tra questi un progetto speciale che unisce suono e pratica yoga (ringraziamo ..per averci dato il suo contributo).
Yoga 21100
Crediamo fortemente che Yoga sia Condivisione. Yoga 21100 è un podcast dedicato a insegnanti e praticanti, un punto di partenza per tracciare la mappa delle voci che guidano le persone sul tappetino. Insieme a voi ascolteremo le loro storie, ci faremo spiegare i loro principi, i loro progetti e ci lasceremo ispirare da tutto quello che condivideranno al nostro microfono.
We believe Yoga has a strong sharing connotation. Yoga 21100 is a new podcast, a starting point to track a map of the voices who guide people on the mat, to share their stories, beliefs, new projects and inspiration