Cos'è il Cliffhanger?
Hai presente quel momento in cui stai per chiudere Netflix… ma poi succede qualcosa che ti blocca e ti costringe a cliccare “prossimo episodio”?
Non è magia.
È scrittura.
È il potere del cliffhanger: la promessa che ti spinge a restare.
In questo episodio scoprirai:
- Da dove nasce il cliffhanger e perché funziona (dal romanzo A Pair of Blue Eyes ai serial di Flash Gordon).
- Cosa c’entra la psicologia e l’“effetto Zeigarnik”, ovvero perché la mente non sopporta ciò che resta in sospeso.
- Come i grandi show come Stranger Things, Game of Thrones e La Casa di Carta usano il cliffhanger per trasformare la curiosità in emozione.
- 4 strumenti pratici per costruirne uno efficace senza cadere nella trappola della manipolazione.
- E un esercizio finale per trovare la tua voce narrativa e capire che tipo di “sospensione” ti appartiene.
👉 Perché il cliffhanger non serve a trattenere il pubblico: serve a farlo desiderare di tornare.
Scopri di più su Wonderoom
Mettiti in contatto con me attraverso:
Corso Online "I pilastri di una storia"
Corso Online "A caccia di idee"