Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/93/e9/c9/93e9c9c6-fdb8-e78a-68b9-d6676c0c64f1/mza_12640331221200722408.jpg/600x600bb.jpg
WladX Market Insights AI
WladX
15 episodes
4 days ago
Nato dalla personale esigenza di comprendere e correlare notizie di mercato, WladX Market Insights AI utilizza l’intelligenza artificiale per elaborare, riassumere e spiegare una selezione di notizie e dati dai mercati finanziari. Progettato a scopo educativo e sperimentale, offre una panoramica chiara e aggiornata, ma ogni informazione potrebbe non essere completa o corretta. Non costituisce in alcun modo un consiglio di investimento e invita sempre gli ascoltatori a verificare le fonti e consultare esperti finanziari.
Show more...
Business
RSS
All content for WladX Market Insights AI is the property of WladX and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Nato dalla personale esigenza di comprendere e correlare notizie di mercato, WladX Market Insights AI utilizza l’intelligenza artificiale per elaborare, riassumere e spiegare una selezione di notizie e dati dai mercati finanziari. Progettato a scopo educativo e sperimentale, offre una panoramica chiara e aggiornata, ma ogni informazione potrebbe non essere completa o corretta. Non costituisce in alcun modo un consiglio di investimento e invita sempre gli ascoltatori a verificare le fonti e consultare esperti finanziari.
Show more...
Business
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo/44620259/44620259-1760634958685-e03b9b673b52e.jpg
S1E12 - 31/10/2025 - AI e Infrastrutture: i driver globali tra tech USA e qualità Europa
WladX Market Insights AI
18 minutes 18 seconds
1 week ago
S1E12 - 31/10/2025 - AI e Infrastrutture: i driver globali tra tech USA e qualità Europa

I mercati globali e il sentiment sono attualmente trainati dall'accelerazione dell'AI e dalle infrastrutture di rete. Dopo trimestrali robuste di Apple e Amazon, l'attenzione si è consolidata su tre direttrici principali: l'infrastruttura digitale (cloud, data center e semiconduttori), le reti fisiche (cavi e trasmissione elettrica) e l'energia. La catena “AI compute” — che include hyperscaler, fornitori di chip proprietari e l’infrastruttura fisica per data center (energia, cavi, colocation) — è considerata il cuore della crescita.Negli Stati Uniti, le Big Tech appaiono solide e l'AI rimane il perno centrale. Amazon ha fornito una guida robusta per il 4° trimestre sull'utile operativo e si aspetta che AWS cresca circa il 22% nel 4Q, grazie a una domanda in accelerazione e al raddoppio della capacità dei chip Rainier. Apple ha visto un margine lordo sopra le attese, spinto da servizi e mix, e sta focalizzando la R&D sull'AI, anticipando un ciclo di upgrade di iPhone legato a funzionalità di AI generativa.Il quadro macro è caratterizzato da un contesto di tassi in discesa graduale e dalla fine del Quantitative Tightening (QT) prevista per il 1 dicembre, elementi che supportano gli asset rischiosi. La Federal Reserve ha tagliato i Fed Funds di 25 punti base (portandoli al 3,75–4,00%). In Eurozona, la BCE ha mantenuto i tassi invariati al 2%, adottando un approccio "meeting by meeting". Un dollaro più debole storicamente favorisce i flussi e i rendimenti dei mercati emergenti.In Europa, il tono è costruttivo su banche solide e utility regolamentate. In Italia, Prysmian beneficia di un upgrade diffuso per la domanda di data center e i guadagni di quota negli USA, essendo un attore chiave nelle infrastrutture fisiche per l’AI con un ciclo visibile multi-anno. Intesa Sanpaolo è considerata best-in-class in termini di payout e CET1, avendo registrato un Q3 solido. Italgas vede i suoi driver spingere gli upgrade grazie a capex più alti e maggiore visibilità sul dividendo. La prudenza prevale invece sul settore auto, in particolare per Stellantis, a causa degli oneri non ricorrenti attesi nel 2° semestre e della visibilità qualitativa della guidance 2025.Le considerazioni strategiche (a 3–12 mesi) suggeriscono di seguire il tema "AI infrastrutturale barbell", esponendosi sia agli hyperscaler USA (come Amazon) sia ai fornitori di infrastruttura fisica (come Prysmian) ed energetica (come Tenaris). Inoltre, si favorisce lo "quality yield" europeo, rappresentato da banche con CET1 robusti (Intesa) e utility regolamentate con visibilità su capex e dividendi (Italgas).


Nota legale / Disclaimer

Questo podcast è interamente generato da un'intelligenza artificiale che elabora notizie e dati provenienti da fonti validate riguardanti i mercati finanziari. Il contenuto ha esclusivamente finalità educative e sperimentali.

Le informazioni fornite potrebbero non essere accurate, aggiornate o complete e non devono essere interpretate come consigli di investimento.

Prima di prendere qualsiasi decisione finanziaria, si consiglia di verificare autonomamente le fonti, consultare esperti qualificati e considerare attentamente il proprio profilo di rischio.

L'autore e i creatori del podcast declinano ogni responsabilità per eventuali errori, omissioni o perdite

WladX Market Insights AI
Nato dalla personale esigenza di comprendere e correlare notizie di mercato, WladX Market Insights AI utilizza l’intelligenza artificiale per elaborare, riassumere e spiegare una selezione di notizie e dati dai mercati finanziari. Progettato a scopo educativo e sperimentale, offre una panoramica chiara e aggiornata, ma ogni informazione potrebbe non essere completa o corretta. Non costituisce in alcun modo un consiglio di investimento e invita sempre gli ascoltatori a verificare le fonti e consultare esperti finanziari.