Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/76/37/fc/7637fcbf-b7bc-8e99-1c86-613fb39f4931/mza_4032751636732819229.jpg/600x600bb.jpg
Wine Speaking: la comunicazione del vino
Silvia Baratta
54 episodes
1 month ago
Wine Speaking - Il podcast sulla comunicazione del vino

Un luogo dove trovare consigli pratici per migliorare il nostro modo di comunicare il vino e il suo mondo. Wine Speaking è pensato per vignaioli, aziende, operatori del settore dell’enoturismo e commerciale, ristoratori ed enotecari ma anche per chi del vino ha fatto la propria passione. Attraverso un “blend” di discipline come PNL, Neuroscienze, Intelligenza Emotiva e molto altro, esploreremo temi come il Public Speaking del Vino, lo storytelling , la scrittura creativa, l’organizzazione di eventi.

Sono Silvia Baratta, docente e titolare di Gheusis. Ritrovate altri contenuti sulla comunicazione del vino sul canale YouTube di Gheusis: https://www.youtube.com/channel/UC2XYZTxA3HveFbeIDCXNPjw
Show more...
Food
Arts
RSS
All content for Wine Speaking: la comunicazione del vino is the property of Silvia Baratta and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Wine Speaking - Il podcast sulla comunicazione del vino

Un luogo dove trovare consigli pratici per migliorare il nostro modo di comunicare il vino e il suo mondo. Wine Speaking è pensato per vignaioli, aziende, operatori del settore dell’enoturismo e commerciale, ristoratori ed enotecari ma anche per chi del vino ha fatto la propria passione. Attraverso un “blend” di discipline come PNL, Neuroscienze, Intelligenza Emotiva e molto altro, esploreremo temi come il Public Speaking del Vino, lo storytelling , la scrittura creativa, l’organizzazione di eventi.

Sono Silvia Baratta, docente e titolare di Gheusis. Ritrovate altri contenuti sulla comunicazione del vino sul canale YouTube di Gheusis: https://www.youtube.com/channel/UC2XYZTxA3HveFbeIDCXNPjw
Show more...
Food
Arts
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/a1ea640e45de96636ea27dc533da00f7.jpg
Intervista a Daniele Cernilli: cambiamenti e scenari futuri del mondo del vino
Wine Speaking: la comunicazione del vino
59 minutes
9 months ago
Intervista a Daniele Cernilli: cambiamenti e scenari futuri del mondo del vino
L’obiettivo del podcast ‘Wine Speaking: la comunicazione del vino’ è aiutare chi si occupa del settore enogastronomico, produttori, distributori, enotecari, professionisti del servizio, a comunicarsi e a comunicare meglio.

In questo ciclo intervisteremo alcuni dei principali esperti di comunicazione, quindi chi sta dall'altra parte, perché il principio fondamentale del Public Speaking del vino e della comunicazione efficace è comprendere quali sono le aspettative e gli interessi del nostro interlocutore.

In questa rubrica i protagonisti saranno gli intervistati. Gli ospiti, scelti tra i più importanti esperti del settore, consentiranno, attraverso le loro testimonianze, di migliorare il proprio modo di approcciarsi e selezionare gli elementi distintivi.

In questa puntata intervistiamo Daniele Cernilli, giornalista che ha contribuito a scrivere la storia della comunicazione del vino. Direttore responsabile di Doctor Wine, Curatore della Guida Essenziale Ai Vini D’Italia, è direttore de L’Assaggiatore, rivista ufficiale ONAV. È stato co-fondatore del Gambero Rosso e a lungo direttore della Guida Vini d’Italia e della rivista.

Ecco l’indice dell’intervista:
  1. Come e perché hai iniziato a occuparti di vino? (02:00)
  2. Quando incontri un produttore, cosa ti interessa maggiormente conoscere? (06:50)
  3. Cosa potrebbe fare il mondo del vino per avvicinare i giovani? (17:18)
  4. I vini senz’alcol, naturali e low alcol, le bevande alternative. Perché si consumano? (20:36)
  5. Come affrontare il Codice della Strada? Che ruolo ha l’etilometro? (24:26)
  6. L’importanza della divulgazione per sostenere l’immagine del vino (33:00)
  7. Il ruolo delle Denominazioni di Origine e dei controlli a tutela del consumatore (51:45)
👱‍♀️A cura di Silvia Baratta, docente di Public Speaking del Vino e organizzazione eventi e titolare dell'Ufficio Stampa Gheusis, che da oltre 20 anni si occupa del mondo del vino valorizzando cosa rende unico ogni produttore e ogni territorio.

Ecco dove potete seguire Daniele Cernilli: 
Instagram: https://www.instagram.com/doctor.wine

_____

Grazie per aver ascoltato l’episodio!

Ti è piaciuto questo contenuto? Dai un voto al podcast Wine Speaking: la comunicazione del vino per farcelo sapere!

Iscriviti al nostro canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC2XYZTxA3HveFbeIDCXNPjw  

Seguici anche sui nostri altri social!  

Facebook: https://www.facebook.com/ufficiostampagheusis   Instagram: https://www.instagram.com/gheusis/   LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/gheusis-srl/
Wine Speaking: la comunicazione del vino
Wine Speaking - Il podcast sulla comunicazione del vino

Un luogo dove trovare consigli pratici per migliorare il nostro modo di comunicare il vino e il suo mondo. Wine Speaking è pensato per vignaioli, aziende, operatori del settore dell’enoturismo e commerciale, ristoratori ed enotecari ma anche per chi del vino ha fatto la propria passione. Attraverso un “blend” di discipline come PNL, Neuroscienze, Intelligenza Emotiva e molto altro, esploreremo temi come il Public Speaking del Vino, lo storytelling , la scrittura creativa, l’organizzazione di eventi.

Sono Silvia Baratta, docente e titolare di Gheusis. Ritrovate altri contenuti sulla comunicazione del vino sul canale YouTube di Gheusis: https://www.youtube.com/channel/UC2XYZTxA3HveFbeIDCXNPjw