Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/f5/68/c5/f568c577-1927-3c6d-9c52-ed586d486c3a/mza_488075785060284107.jpg/600x600bb.jpg
Wine Soundtrack - Italia
Claudio Latagliata
389 episodes
1 month ago
Wine soundtrack la voce della viticoltura e dell'enologia italiana attraverso le parole de suoi protagonisti. Scopri i nostri podcast su winesoundtrack.com

Segui Wine Soundtrack su Facebook, Twitter e Instagram oppure vista il nostro sito www.winesoundtrack.com
Show more...
Food
Arts,
Business,
Entrepreneurship,
Leisure,
Hobbies
RSS
All content for Wine Soundtrack - Italia is the property of Claudio Latagliata and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Wine soundtrack la voce della viticoltura e dell'enologia italiana attraverso le parole de suoi protagonisti. Scopri i nostri podcast su winesoundtrack.com

Segui Wine Soundtrack su Facebook, Twitter e Instagram oppure vista il nostro sito www.winesoundtrack.com
Show more...
Food
Arts,
Business,
Entrepreneurship,
Leisure,
Hobbies
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/4acfb7aac1dec322abf1ab29eedddc5d.jpg
Le Vigne di Isabella e di Cecilia - Isabella Fugazza
Wine Soundtrack - Italia
18 minutes
1 year ago
Le Vigne di Isabella e di Cecilia - Isabella Fugazza
Isabella e Cecilia: siamo originarie di Santa Maria della Versa e la nostra famiglia è proprietaria dei vigneti dai tempi della Grande Guerra. Le vigne hanno attraversato la storia di famiglia per generazioni e sono arrivate a noi, che abbiamo intrapreso nella vita strade diverse da quelle delle colline. La decisione di vinificare è arrivata solo nel 2020, da un reincontro fortunato con l’amico Fabrizio, produttore della zona, di grande tradizione famigliare. L’idea era chiara: coniugare tradizione e naturalità soffermandoci su un “qualcosa in più” che ci affascinava del vino, cioè i suoi componenti più interessanti. In particolare il resveratrolo, una delle sostanze polifenoliche presenti nel vino che è stata oggetto di moltissime  ricerche mediche. Abbiamo lavorato per aumentarne naturalmente la quantità nei nostri vini, con grande attenzione alla qualità: l’età dei nostri vecchissimi vigneti unita a vecchie tecniche di vinificazione rivisitate, ha fatto il resto.Il risultato è molto positivo, e la scelta effettuata ha anche contribuito a connotare il gusto dei nostri vini rossi. Del resto, anche la ricerca scientifica che abbiamo studiato ci conferma che “la scelta di un terroir vocato per la qualità e un approccio viticolo all’insegna della sostenibilità ambientale (che è favorita negli ambienti vocati) risulta in un quadro polifenolico ottimale… l’enologo non dovrà far altro che accompagnare il processo di vinificazione senza interventi correttivi”.
Wine Soundtrack - Italia
Wine soundtrack la voce della viticoltura e dell'enologia italiana attraverso le parole de suoi protagonisti. Scopri i nostri podcast su winesoundtrack.com

Segui Wine Soundtrack su Facebook, Twitter e Instagram oppure vista il nostro sito www.winesoundtrack.com