All content for Wilson - Le notizie, spiegate bene is the property of Il Post - Francesco Costa and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Per capire meglio le notizie e poi farsi un’idea propria, un giovedì alla volta. Di Francesco Costa
Dal 6 novembre Wilson entra a far parte dell’offerta per le persone abbonate al Post. Se vuoi continuare a seguire gli approfondimenti di Francesco Costa e capire come vanno le cose - e come potrebbero andare diversamente - abbonati al Post e continua ad ascoltare Wilson
Ogni autunno, con la legge di bilancio, ritorna la discussione sulle tasse: sono troppe, sono troppo alte, le pagano in pochi, le pagano sempre gli stessi. In questi giorni, per esempio, si parla del taglio dell'IRPEF che vuole fare il governo e della proposta della CGIL di introdurre una tassa patrimoniale. Sono discussioni cicliche, ma dietro le parole che sentiamo e di cui a volte ci sfugge il significato – aliquote, scaglioni, IRPEF, patrimoniali, rendite, contributi – c’è un sistema molto concreto che determina come viviamo, quanto guadagniamo, cosa lo Stato può permettersi di fare e cosa no.
In questa puntata, mettiamo ordine e spieghiamo tutto dall'inizio. Chi sono "i ricchi" secondo lo Stato? Perché un quarto dei contribuenti sostiene quasi tutto il gettito? Perché alcune tasse sono progressive e altre no? Quali sono le tasse patrimoniali che in Italia esistono già? Una storia di storture, distorsioni, ingiustizie.
Wilson - Le notizie, spiegate bene
Per capire meglio le notizie e poi farsi un’idea propria, un giovedì alla volta. Di Francesco Costa