Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Technology
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/54/3d/0a/543d0a92-effc-5574-e032-0b431b8cb496/mza_582971923930114585.jpg/600x600bb.jpg
Willy, una storia di ragazzi
Dersu e storielibere.fm
10 episodes
9 months ago
Un podcast di Christian Raimo, Teho Teardo, Claudio Morici, Alessandro Coltrè e Alberto Nerazzini Musica e drammaturgia sonora di Teho Teardo Registrazione ed editing voci di Francesco Fazzi Questa storia si può raccontare in due modi: in venti secondi, arrendendosi al fatto che il male è un colpo ben assestato del destino, oppure dandosi più tempo, ascoltando le voci di chi vive qui: la famiglia di Willy, gli amici e i compagni di classe, i suoi datori di lavoro, i vecchi e nuovi operai, cercando una ragione e una giustizia, come se avessimo Willy al nostro fianco, indagando nella storia e nel presente la lotta tra bene e male, tra la parte di chi cerca di difendere un amico e chi dà violenza e morte. Una produzione Dersu e Storielibere.fm Realizzata con il contributo di Guido Larcher Illustrazione di Luca Mori Pace
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for Willy, una storia di ragazzi is the property of Dersu e storielibere.fm and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un podcast di Christian Raimo, Teho Teardo, Claudio Morici, Alessandro Coltrè e Alberto Nerazzini Musica e drammaturgia sonora di Teho Teardo Registrazione ed editing voci di Francesco Fazzi Questa storia si può raccontare in due modi: in venti secondi, arrendendosi al fatto che il male è un colpo ben assestato del destino, oppure dandosi più tempo, ascoltando le voci di chi vive qui: la famiglia di Willy, gli amici e i compagni di classe, i suoi datori di lavoro, i vecchi e nuovi operai, cercando una ragione e una giustizia, come se avessimo Willy al nostro fianco, indagando nella storia e nel presente la lotta tra bene e male, tra la parte di chi cerca di difendere un amico e chi dà violenza e morte. Una produzione Dersu e Storielibere.fm Realizzata con il contributo di Guido Larcher Illustrazione di Luca Mori Pace
Show more...
Society & Culture
https://megaphone.imgix.net/podcasts/877cc4f0-a637-11ee-9614-6b93fd293509/image/8e5f4958bf378052f5444896c23ec9de.jpg?ixlib=rails-4.3.1&max-w=3000&max-h=3000&fit=crop&auto=format,compress
Ep. 06 | Willosbio
Willy, una storia di ragazzi
39 minutes
2 years ago
Ep. 06 | Willosbio
di Christian Raimo, Teho Teardo, Claudio Morici, Alessandro Coltrè e Alberto NerazziniMusica e drammaturgia sonora di Teho TeardoRegistrazione ed editing voci di Francesco FazziWilly Monteiro Duarte è oggi un’icona per tutta Italia. Il gesto di mettere pace in una lite fa di Willy un esempio di coraggio. I suoi funerali diventano quasi di Stato. Migliaia di persone si ritrovano al campo di sportivo di Paliano per porgergli l’ultimo saluto. C’è la comunità capoverdiana, ci sono le autorità locali, c’è l’allora presidente del consiglio Giuseppe Conte. Willy diventa un eroe nazionale: il Presidente della Repubblica conferisce alla famiglia del ragazzo la medaglia d’oro al valor civile. Ma dov’è Willy adesso? Per capirlo dobbiamo tornare a Paliano, insieme ai suoi amici più stretti, come Samuele Cenciarelli, Marco Romagnoli, Michela Timperi, Caterina Montesanti, e insieme a sua sorella Milena. Sono loro a raccontare chi era Willy Monteiro Duarte e il suo lavoro. Così conosciamo anche Willosbio, la sua Fiat Punto con i fari blu e la musica rap che fa tremare i vicoli di Paliano.Una produzione Dersu e Storielibere.fmRealizzata con il contributo di Guido LarcherIllustrazione di Luca Mori Pace Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Willy, una storia di ragazzi
Un podcast di Christian Raimo, Teho Teardo, Claudio Morici, Alessandro Coltrè e Alberto Nerazzini Musica e drammaturgia sonora di Teho Teardo Registrazione ed editing voci di Francesco Fazzi Questa storia si può raccontare in due modi: in venti secondi, arrendendosi al fatto che il male è un colpo ben assestato del destino, oppure dandosi più tempo, ascoltando le voci di chi vive qui: la famiglia di Willy, gli amici e i compagni di classe, i suoi datori di lavoro, i vecchi e nuovi operai, cercando una ragione e una giustizia, come se avessimo Willy al nostro fianco, indagando nella storia e nel presente la lotta tra bene e male, tra la parte di chi cerca di difendere un amico e chi dà violenza e morte. Una produzione Dersu e Storielibere.fm Realizzata con il contributo di Guido Larcher Illustrazione di Luca Mori Pace