
Il Futuro delle Banche nell’Era del Web3 e della Blockchain Per rendere l'idea, immagina di depositare 1 ETH come garanzia per ottenere un prestito pari al 70% del suo valore in stablecoin (ad esempio USDT o DAI). Presto potrebbe diventare comune anche la tokenizzazione della proprietà , come una casa o un altro bene di valore, registrata su una piattaforma blockchain tramite un NFT. Questo NFT rappresenterebbe i diritti di proprietà , fungendo da contratto digitale unico e includendo dettagli come posizione, dimensioni, planimetrie e registrazioni legali.
In cambio della casa come garanzia o un altro bene di valore, sarebbe possibile ottenere un prestito direttamente da una piattaforma decentralizzata, senza la necessità di intermediari tradizionali. Gli smart contract regolerebbero l'accordo, assicurando che il prestito venga rilasciato solo quando l'NFT che rappresenta la proprietà è bloccato come collaterale. Se il prestito non viene restituito nei tempi stabiliti, lo smart contract potrebbe liquidare l’NFT, trasferendo la proprietà a un altro acquirente per saldare il debito.