Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/a2/15/a8/a215a808-e962-8062-2a85-1c1f00808670/mza_8751604031615774136.jpg/600x600bb.jpg
Web Marketing e Turismo
Maurizio Paita
27 episodes
6 months ago
Il podcast dove puoi scoprire tecniche e strategie di web marketing per hotel e strutture ricettive.

Visita il nostro sito: https://www.webmarketingeturismo.it
Segui il canale Telegram: https://t.me/wmturismo
Scrivici: info@webmarketingeturismo.it
Show more...
Marketing
Business
RSS
All content for Web Marketing e Turismo is the property of Maurizio Paita and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il podcast dove puoi scoprire tecniche e strategie di web marketing per hotel e strutture ricettive.

Visita il nostro sito: https://www.webmarketingeturismo.it
Segui il canale Telegram: https://t.me/wmturismo
Scrivici: info@webmarketingeturismo.it
Show more...
Marketing
Business
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/6fffe3b2fecb128c76f8a08f156b4334.jpg
Monitorare le attività pubblicitarie con Google Analytics
Web Marketing e Turismo
6 minutes
6 years ago
Monitorare le attività pubblicitarie con Google Analytics
Google Analytics dà la possibilità di analizzare tanti tipi di inserzioni pubblicitarie e non solo Google Ads, come avevamo visto nella puntata precedente.

Il processo è molto semplice: basta andare su Google Analytics, andare su Acquisizione e poi sulla voce di menù Sorgente/Mezzo.
Qui si troverà l'elenco con tutte le fonti di traffico che generano traffico verso vostro il sito. Nell'elenco ci saranno sia le voci a pagamento che quelle gratuite.
Ad esempio, ci sarà "google / organic" che indica il traffico derivante dal posizionamento su Google, oppure "google / cpc", che segnala il traffico arrivato dalle campagne Google Ads.
Tra le fonti di traffico dovreste trovare anche tutti i vostri "referral", ovvero i portali turistici, i blog ed in generale tutte le realtà che hanno un link al vostro sito.
Tra i referral ci saranno anche i portali sui quali fate pubblicità, come Trivago e TripAdvisor.

Vicino all'elenco, troverete le colonne con vari parametri circa quantità e qualità della visibilità generata da ogni singola sorgente di traffico.
Potrete vedere dati come visite generate, frequenza di rimbalzo, tempo di permanenza sul sito, media di pagine viste sul sito.

In questo modo potrete sapere in modo molto rapido quanti visitatori sono arrivati da uno specifico canale pubblicitario e se questi utenti erano realmente interessati al vostro hotel, oppure no.

Inoltre, con obiettivi e tracciamento del booking ben configurato con Google Analytics, potrete capire quante persone arrivate dai canali pubblicitari hanno prenotato o vi hanno contattato.

Tutti questi dati saranno indispensabili per capire se gli investimenti pubblicitari stanno dando i frutti sperati o meno.

In fase di analisi dati, il consiglio è di non fermarsi ai macro-dati. Quindi, non limitatevi a vedere se un canale pubblicitario ha portato prenotazioni. Andate più in profondità, cercando di capire se le visite che arrivano da quelle pubblicità sono veramente di qualità.
Infatti, un canale pubblicitario potrebbe non portare prenotazioni nell'immediato, ma potrebbe portare persone molto interessate alla struttura. Forse non prenoteranno subito, ma in futuro potrebbero diventare vostri ospiti.

Insomma, con una procedura molto semplice potrete accedere a delle informazioni fondamentali per capire se le vostre attività promozionali stanno funzionando.
Dati che potranno aiutarvi a capire quali sono gli strumenti pubblicitari che per voi funzionano meglio, permettendovi di conseguenza di ottimizzare costantemente i vostri investimenti.

------------------------------------

Visita il nostro sito: https://www.webmarketingeturismo.it
Seguici su Telegram: https://t.me/wmturismo
O scrivici: info@webmarketingeturismo.it
Web Marketing e Turismo
Il podcast dove puoi scoprire tecniche e strategie di web marketing per hotel e strutture ricettive.

Visita il nostro sito: https://www.webmarketingeturismo.it
Segui il canale Telegram: https://t.me/wmturismo
Scrivici: info@webmarketingeturismo.it