Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/fd/69/95/fd699550-8838-6de6-36a5-88129e4e9a16/mza_3254334241804845035.jpg/600x600bb.jpg
We Can Be Heroes
Vanity Fair Italia
5 episodes
8 months ago
Un podcast per raccontare piccoli e grandi eroi. Uomini e donne che stanno cercando di cambiare il mondo in cui viviamo.

Un programma a cura di Silvia Bombino.
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for We Can Be Heroes is the property of Vanity Fair Italia and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un podcast per raccontare piccoli e grandi eroi. Uomini e donne che stanno cercando di cambiare il mondo in cui viviamo.

Un programma a cura di Silvia Bombino.
Show more...
Society & Culture
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/c46b93ff0f437787e6cfad90eab6979b.jpg
Sara Gama
We Can Be Heroes
15 minutes
4 years ago
Sara Gama
Se c'è una paladina del femminismo, in Italia, oggi, è Sara Gama. La capitana della Juventus Women e della nazionale di calcio femminile italiana, è la protagonista della quarta puntata del podcast We can be heroes, a cura di Silvia Bombino. Le abbiamo dedicato una puntata adesso perché, dopo il trionfale mondiale di Francia del 2019, è anche grazie al suo impegno “politico” per il calcio femminile - da novembre scorso è vicepresidente dell'Associazione Calciatori, prima donna nella Storia a ricoprire il ruolo - che alla fine la riforma dello sport che le ragazze azzurre inseguono da anni per poter essere considerate professioniste e avere pari tutele rispetto agli uomini, è arrivata.

Nel consiglio dei ministri del 25 febbraio scorso il nuovo premier Mario Draghi ha varato ufficialmente la riforma dello sport ideata da Vincenzo Spadafora. A partire dalla stagione 2022/2023 le calciatrici italiane saranno quindi professioniste. la bella notizia arriva dopo la partita Italia-Israele finita 12-0, che ha qualificato le azzurre per l'Europeo inglese del 2022. La parità di genere è un po' più vicina.

Sara è nata a Trieste 32 anni fa. Ha iniziato a giocare a 7 anni, ha continuato nonostante tutti le sconsigliassero di andare avanti, ha studiato di notte per laurearsi e garantirsi un futuro quando il calcio non sembrava poterlo garantire. Ha ispirato una famosa bambola della Mattel e centinaia di bambine che oggi sono calciatrici anche grazie al suo e a quello di tante sue compagne nel calcio. Un esempio che lei si è dovuta inventare.
We Can Be Heroes
Un podcast per raccontare piccoli e grandi eroi. Uomini e donne che stanno cercando di cambiare il mondo in cui viviamo.

Un programma a cura di Silvia Bombino.