SECONDA STAGIONE
Nella seconda stagione di “Vostro Onore” raccontiamo le vicende di quattro persone la cui esistenza è stata completamente stravolta da un giorno all’altro. Quattro individui che si sono ritrovati intrappolati in un incubo giudiziario, vittime di errori tanto incredibili quanto drammatici. Uomini e donne che, a causa di indagini mal condotte, firme false e accuse infondate, hanno pagato col carcere ingiustizie mai commesse.
Sono storie che mettono in luce le falle di un sistema che avrebbe dovuto garantire giustizia, ma che invece ha condannato ingiustamente. “Vostro Onore” è un viaggio nelle vite di chi ha perso tutto, dalla libertà alla reputazione, ma che ha trovato il coraggio di raccontare la propria verità.
PRIMA STAGIONE
Nella serie “Vostro Onore” raccontiamo la storia di 5 persone a cui è stata stravolta la vita di punto in bianco. Persone che sono state vittime di errori giudiziari tanto gravi quanto assurdi, a causa dei quali hanno dovuto trascorrere anche decenni in carcere da innocenti. 5 storie di errori di indagini, depistaggi e pregiudizi, che oltre alla condanna dello Stato sono valse la condanna sociale. Quella più dura.
"Vostro Onore" è una serie podcast di Will Media
raccontata da me Carlo Notarpietro e scritta con Francesca Berardi.
La cura editoriale è di Sabrina Tinelli.
La senior producer è Ilaria Celeghin.
Il Sound design a cura di Emanuele Moscatelli.
In redazione Valeria Luzi.
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa.
I fonici di presa diretta sono Francesca Berardi, Ilaria Celeghin, Luca Possi e Lucrezia Marcelli.
Il fonico di studio è Luca Possi.
Le fonti degli inserti audio sono indicate nella sinossi.
Le musiche sono su licenza Machiavelli Music E/O Universal Music Publishing Ricordi srl
Si ringrazia per il supporto errorigiudiziari.com
All content for Vostro Onore - Storie di errori giudiziari is the property of Will Media - Carlo Notarpietro and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
SECONDA STAGIONE
Nella seconda stagione di “Vostro Onore” raccontiamo le vicende di quattro persone la cui esistenza è stata completamente stravolta da un giorno all’altro. Quattro individui che si sono ritrovati intrappolati in un incubo giudiziario, vittime di errori tanto incredibili quanto drammatici. Uomini e donne che, a causa di indagini mal condotte, firme false e accuse infondate, hanno pagato col carcere ingiustizie mai commesse.
Sono storie che mettono in luce le falle di un sistema che avrebbe dovuto garantire giustizia, ma che invece ha condannato ingiustamente. “Vostro Onore” è un viaggio nelle vite di chi ha perso tutto, dalla libertà alla reputazione, ma che ha trovato il coraggio di raccontare la propria verità.
PRIMA STAGIONE
Nella serie “Vostro Onore” raccontiamo la storia di 5 persone a cui è stata stravolta la vita di punto in bianco. Persone che sono state vittime di errori giudiziari tanto gravi quanto assurdi, a causa dei quali hanno dovuto trascorrere anche decenni in carcere da innocenti. 5 storie di errori di indagini, depistaggi e pregiudizi, che oltre alla condanna dello Stato sono valse la condanna sociale. Quella più dura.
"Vostro Onore" è una serie podcast di Will Media
raccontata da me Carlo Notarpietro e scritta con Francesca Berardi.
La cura editoriale è di Sabrina Tinelli.
La senior producer è Ilaria Celeghin.
Il Sound design a cura di Emanuele Moscatelli.
In redazione Valeria Luzi.
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa.
I fonici di presa diretta sono Francesca Berardi, Ilaria Celeghin, Luca Possi e Lucrezia Marcelli.
Il fonico di studio è Luca Possi.
Le fonti degli inserti audio sono indicate nella sinossi.
Le musiche sono su licenza Machiavelli Music E/O Universal Music Publishing Ricordi srl
Si ringrazia per il supporto errorigiudiziari.com
Famous Williams nasce a Benin City, in Nigeria, e a soli diciannove anni decide di attraversare il deserto del Sahara per cercare in Europa una vita migliore. Dopo lo sbarco a Lampedusa e anni trascorsi nel centro per richiedenti asilo di Mineo, viene improvvisamente arrestato con l’accusa di appartenere a una cellula della mafia nigeriana. Famous passa tre anni in carcere, perde una gamba a causa di cure mediche negate e tenta più volte di togliersi la vita. Solo dopo anni di detenzione e sofferenza, grazie all’intervento di un nuovo avvocato, la sua innocenza viene riconosciuta.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Vostro Onore - Storie di errori giudiziari
SECONDA STAGIONE
Nella seconda stagione di “Vostro Onore” raccontiamo le vicende di quattro persone la cui esistenza è stata completamente stravolta da un giorno all’altro. Quattro individui che si sono ritrovati intrappolati in un incubo giudiziario, vittime di errori tanto incredibili quanto drammatici. Uomini e donne che, a causa di indagini mal condotte, firme false e accuse infondate, hanno pagato col carcere ingiustizie mai commesse.
Sono storie che mettono in luce le falle di un sistema che avrebbe dovuto garantire giustizia, ma che invece ha condannato ingiustamente. “Vostro Onore” è un viaggio nelle vite di chi ha perso tutto, dalla libertà alla reputazione, ma che ha trovato il coraggio di raccontare la propria verità.
PRIMA STAGIONE
Nella serie “Vostro Onore” raccontiamo la storia di 5 persone a cui è stata stravolta la vita di punto in bianco. Persone che sono state vittime di errori giudiziari tanto gravi quanto assurdi, a causa dei quali hanno dovuto trascorrere anche decenni in carcere da innocenti. 5 storie di errori di indagini, depistaggi e pregiudizi, che oltre alla condanna dello Stato sono valse la condanna sociale. Quella più dura.
"Vostro Onore" è una serie podcast di Will Media
raccontata da me Carlo Notarpietro e scritta con Francesca Berardi.
La cura editoriale è di Sabrina Tinelli.
La senior producer è Ilaria Celeghin.
Il Sound design a cura di Emanuele Moscatelli.
In redazione Valeria Luzi.
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa.
I fonici di presa diretta sono Francesca Berardi, Ilaria Celeghin, Luca Possi e Lucrezia Marcelli.
Il fonico di studio è Luca Possi.
Le fonti degli inserti audio sono indicate nella sinossi.
Le musiche sono su licenza Machiavelli Music E/O Universal Music Publishing Ricordi srl
Si ringrazia per il supporto errorigiudiziari.com