Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Music
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/19/6d/6b/196d6b06-a6eb-e327-74a9-7b5db41b37d2/mza_17213262415613677230.jpg/600x600bb.jpg
Volevo essere libera
Silvia Nucini, Sara Drago - Chora Media
5 episodes
9 months ago
Peggy Guggenheim ha la forma dell’acqua: mutevole, tenace, pronta a uscire dagli argini quando diventano gabbie. Le opere che  ha collezionato per quarant’anni, per poi metterle  a disposizione di tutti, parlano di una vita che trova nella  ricerca continua  della bellezza il senso più profondo dello stare al mondo. Ma la figura di Peggy Guggenheim è anche molto di più. Una donna che ha anticipato il futuro, straordinariamente moderna, umana e libera.Questo podcast, realizzato per la Collezione Peggy Guggenheim, è dedicato alla vita di Peggy Guggenheim e al suo amore per l’arte.“VOLEVO ESSERE LIBERA”  è una serie realizzata da Chora Media con la Collezione Peggy GuggenheimScritta da Silvia Nucini e raccontata da Sara Drago.La cura editoriale è di Sara Poma.La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli.La post produzione e il sound design sono di: Emanuele Moscatelli.La project manager è Monia Donati.La senior producer è Ilaria Celeghin.Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa.Il fonico di studio è Luca PossiIl fonico di presa diretta è Marco Campana.Si ringrazia Cinzia Spanò per aver letto gli estratti dall’autobiografia di Peggy Guggenheim, ‘Una vita per l’arte’ edito da Rizzoli e “Invito a Venezia” edito Ugo Murcia Editore.
Show more...
Arts
RSS
All content for Volevo essere libera is the property of Silvia Nucini, Sara Drago - Chora Media and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Peggy Guggenheim ha la forma dell’acqua: mutevole, tenace, pronta a uscire dagli argini quando diventano gabbie. Le opere che  ha collezionato per quarant’anni, per poi metterle  a disposizione di tutti, parlano di una vita che trova nella  ricerca continua  della bellezza il senso più profondo dello stare al mondo. Ma la figura di Peggy Guggenheim è anche molto di più. Una donna che ha anticipato il futuro, straordinariamente moderna, umana e libera.Questo podcast, realizzato per la Collezione Peggy Guggenheim, è dedicato alla vita di Peggy Guggenheim e al suo amore per l’arte.“VOLEVO ESSERE LIBERA”  è una serie realizzata da Chora Media con la Collezione Peggy GuggenheimScritta da Silvia Nucini e raccontata da Sara Drago.La cura editoriale è di Sara Poma.La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli.La post produzione e il sound design sono di: Emanuele Moscatelli.La project manager è Monia Donati.La senior producer è Ilaria Celeghin.Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa.Il fonico di studio è Luca PossiIl fonico di presa diretta è Marco Campana.Si ringrazia Cinzia Spanò per aver letto gli estratti dall’autobiografia di Peggy Guggenheim, ‘Una vita per l’arte’ edito da Rizzoli e “Invito a Venezia” edito Ugo Murcia Editore.
Show more...
Arts
https://megaphone.imgix.net/podcasts/3a118746-e317-11ef-9db3-0fcefaa486b0/image/f2eeb2f7be55db5d513320efa2454fb2.jpg?ixlib=rails-4.3.1&max-w=3000&max-h=3000&fit=crop&auto=format,compress
EP 2: Al di là dell’arte
Volevo essere libera
20 minutes
1 year ago
EP 2: Al di là dell’arte
La Parigi bohémienne degli anni ‘20 accoglie Peggy Guggenheim nel momento più importante per la sua formazione. Qui inizia la sua opera di mecenatismo e intreccia relazioni di amicizia e d’amore che segneranno per sempre la sua vita. Non tutti saranno rapporti felici, ma tutti la arricchiranno e la avvicineranno alle sue passioni: prima la letteratura, poi l’arte.
Volevo essere libera
Peggy Guggenheim ha la forma dell’acqua: mutevole, tenace, pronta a uscire dagli argini quando diventano gabbie. Le opere che  ha collezionato per quarant’anni, per poi metterle  a disposizione di tutti, parlano di una vita che trova nella  ricerca continua  della bellezza il senso più profondo dello stare al mondo. Ma la figura di Peggy Guggenheim è anche molto di più. Una donna che ha anticipato il futuro, straordinariamente moderna, umana e libera.Questo podcast, realizzato per la Collezione Peggy Guggenheim, è dedicato alla vita di Peggy Guggenheim e al suo amore per l’arte.“VOLEVO ESSERE LIBERA”  è una serie realizzata da Chora Media con la Collezione Peggy GuggenheimScritta da Silvia Nucini e raccontata da Sara Drago.La cura editoriale è di Sara Poma.La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli.La post produzione e il sound design sono di: Emanuele Moscatelli.La project manager è Monia Donati.La senior producer è Ilaria Celeghin.Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa.Il fonico di studio è Luca PossiIl fonico di presa diretta è Marco Campana.Si ringrazia Cinzia Spanò per aver letto gli estratti dall’autobiografia di Peggy Guggenheim, ‘Una vita per l’arte’ edito da Rizzoli e “Invito a Venezia” edito Ugo Murcia Editore.