Voices From The Labs è il podcast dell'Istituto Italiano di Tecnologia curato dalla Direzione Comunicazione e Relazione Esterne dell'Istituto. News e approfondimenti di scienza e tecnologia alle frontiere della conoscenza.
All content for Voices from the labs is the property of IIT and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Voices From The Labs è il podcast dell'Istituto Italiano di Tecnologia curato dalla Direzione Comunicazione e Relazione Esterne dell'Istituto. News e approfondimenti di scienza e tecnologia alle frontiere della conoscenza.
Nel nuovo episodio del podcast Voices From The Labs abbiamo affrontato insieme a Lorenzo De Michieli, Direttore del laboratorio congiunto Rehab Technologies IIT – INAIL lo stato dell’arte e il futuro prossimo e anteriore delle tecnologie a supporto delle disabilità motorie. Rehab Tech rappresenta l’avamposto in Italia di ortesica e prostetica potendo contare sull’interazione con il personale ospedaliero, medic* e fisioterapist* dei più grandi centri d’Italia, in particolare della rete di INAIL, ma anche sul rapporto diretto con pazienti per poter sviluppare dispositivi all’avanguardia partendo da esigenze reali. Rehab Tech inoltre, si avvale anche della consulenza di designer per rifinire, oltre la parte strettamente tecnologica, anche gli aspetti che riguardano estetica e embodiment del device realizzato. Con De Michieli abbiamo parlato più nello specifico dell’ultimo dispositivo realizzato, l’esoscheletro robotico per braccia, in grado di sgravare il/la paziente del peso della componente robotica grazie allo specifico design e di consentire esercizi riabilitativi più simili alle mansion di vita quotidiana, spostandosi nello spazio. Stiamo parlando di FLOAT.
Voices from the labs
Voices From The Labs è il podcast dell'Istituto Italiano di Tecnologia curato dalla Direzione Comunicazione e Relazione Esterne dell'Istituto. News e approfondimenti di scienza e tecnologia alle frontiere della conoscenza.