Mario Calabresi, Valerio Millefoglie - Lavazza - Chora Media
4 episodes
9 months ago
In Italia ci sono diverse lingue con una storia antica e un presente vivo. In questo podcast abbiamo deciso di raccontarne tre.
Siamo andati in Valle d’Aosta sulle tracce del patois; all’estremo opposto della penisola, nelle zone della Puglia in cui si parla il greco-salentino e in Sicilia nella Piana degli Albanesi dove risuona l’arbëreshe. Insieme a due fotografe e un fotografo abbiamo esplorato valli e paesi, incontrando persone che ogni giorno tengono insieme tradizioni secolari e contemporaneità. E lo fanno con la più semplice delle azioni: parlando.
Le immagini e le puntate di questo podcast si uniranno in una mostra fotografica, che si terrà a Torino dal 20 aprile, negli spazi di Camera.
Voci Nascoste - Le lingue che resistono è un progetto di Chora Media e Camera - Centro Italiano per la Fotografia, in collaborazione con il Gruppo Lavazza.
Scritta da Valerio Millefoglie e raccontata da Mario Calabresi
La cura editoriale è di Marco Villa e
La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli
La post produzione e il montaggio sono di Emanuele Moscatelli
In redazione, Francesca Abruzzese
Executive producer è Ilaria Celeghin
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa
Fonico di studio Lucrezia Marcelli
Hanno partecipato i fotografi: Arianna Arcara, Antonio Ottomanelli, Roselena Ramistella
Si ringrazia CTRL Books, editore di “Stiamo scomparendo, viaggio nell’Italia in minoranza”.
Le musiche addizionali sono su licenza Machiavelli Music e Universal Music Publishing Ricordi srl.
All content for Voci nascoste is the property of Mario Calabresi, Valerio Millefoglie - Lavazza - Chora Media and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In Italia ci sono diverse lingue con una storia antica e un presente vivo. In questo podcast abbiamo deciso di raccontarne tre.
Siamo andati in Valle d’Aosta sulle tracce del patois; all’estremo opposto della penisola, nelle zone della Puglia in cui si parla il greco-salentino e in Sicilia nella Piana degli Albanesi dove risuona l’arbëreshe. Insieme a due fotografe e un fotografo abbiamo esplorato valli e paesi, incontrando persone che ogni giorno tengono insieme tradizioni secolari e contemporaneità. E lo fanno con la più semplice delle azioni: parlando.
Le immagini e le puntate di questo podcast si uniranno in una mostra fotografica, che si terrà a Torino dal 20 aprile, negli spazi di Camera.
Voci Nascoste - Le lingue che resistono è un progetto di Chora Media e Camera - Centro Italiano per la Fotografia, in collaborazione con il Gruppo Lavazza.
Scritta da Valerio Millefoglie e raccontata da Mario Calabresi
La cura editoriale è di Marco Villa e
La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli
La post produzione e il montaggio sono di Emanuele Moscatelli
In redazione, Francesca Abruzzese
Executive producer è Ilaria Celeghin
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa
Fonico di studio Lucrezia Marcelli
Hanno partecipato i fotografi: Arianna Arcara, Antonio Ottomanelli, Roselena Ramistella
Si ringrazia CTRL Books, editore di “Stiamo scomparendo, viaggio nell’Italia in minoranza”.
Le musiche addizionali sono su licenza Machiavelli Music e Universal Music Publishing Ricordi srl.
In Italia ci sono diverse lingue con una storia antica e un presente vivo. In questo podcast abbiamo deciso di raccontarne tre.
Voci nascoste
In Italia ci sono diverse lingue con una storia antica e un presente vivo. In questo podcast abbiamo deciso di raccontarne tre.
Siamo andati in Valle d’Aosta sulle tracce del patois; all’estremo opposto della penisola, nelle zone della Puglia in cui si parla il greco-salentino e in Sicilia nella Piana degli Albanesi dove risuona l’arbëreshe. Insieme a due fotografe e un fotografo abbiamo esplorato valli e paesi, incontrando persone che ogni giorno tengono insieme tradizioni secolari e contemporaneità. E lo fanno con la più semplice delle azioni: parlando.
Le immagini e le puntate di questo podcast si uniranno in una mostra fotografica, che si terrà a Torino dal 20 aprile, negli spazi di Camera.
Voci Nascoste - Le lingue che resistono è un progetto di Chora Media e Camera - Centro Italiano per la Fotografia, in collaborazione con il Gruppo Lavazza.
Scritta da Valerio Millefoglie e raccontata da Mario Calabresi
La cura editoriale è di Marco Villa e
La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli
La post produzione e il montaggio sono di Emanuele Moscatelli
In redazione, Francesca Abruzzese
Executive producer è Ilaria Celeghin
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa
Fonico di studio Lucrezia Marcelli
Hanno partecipato i fotografi: Arianna Arcara, Antonio Ottomanelli, Roselena Ramistella
Si ringrazia CTRL Books, editore di “Stiamo scomparendo, viaggio nell’Italia in minoranza”.
Le musiche addizionali sono su licenza Machiavelli Music e Universal Music Publishing Ricordi srl.