Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/82/fb/13/82fb1305-89fb-bd43-ba60-daf2f1512190/mza_3448249414358129756.png/600x600bb.jpg
Voci dipinte
RSI - Radiotelevisione svizzera
100 episodes
4 days ago

Un programma che approfondisce temi d’attualità nel mondo dell’arte, con uno sguardo trasversale e multidisciplinare che dà la parola a storici dell’arte, artisti e conservatori, scrittori e critici, per parlare di artisti, opere d’arte, musei e nuovi linguaggi artistici. Ogni settimana l’inserto dedicato a una mostra scelta dalla redazione e raccontata dai curatori. E una selezione di notizie e segnalazioni di inaugurazioni da non perdere.

Show more...
Arts
RSS
All content for Voci dipinte is the property of RSI - Radiotelevisione svizzera and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.

Un programma che approfondisce temi d’attualità nel mondo dell’arte, con uno sguardo trasversale e multidisciplinare che dà la parola a storici dell’arte, artisti e conservatori, scrittori e critici, per parlare di artisti, opere d’arte, musei e nuovi linguaggi artistici. Ogni settimana l’inserto dedicato a una mostra scelta dalla redazione e raccontata dai curatori. E una selezione di notizie e segnalazioni di inaugurazioni da non perdere.

Show more...
Arts
https://cleaver.cue.rsi.ch/public/rete-due/programmi/cultura/voci-dipinte/3087743-3vopxv-Orizzonte-Nord%E2%80%93Sud.jpg/alternates/r1x1_3000/3087743-3vopxv-Orizzonte-Nord%E2%80%93Sud.jpg
Il Masi, un “giovane” tra i grandi 
Voci dipinte
59 minutes 11 seconds
2 months ago
Il Masi, un “giovane” tra i grandi 

«Questo Centro deve poter esprimere e presentare un insieme coerente di opere che filologicamente si devono porre come confine osmotico, come filtro estetico tra un Nord e un Sud».

Così Marco Franciolli presentava il neonato museo del MASI nel settembre del 2015, inaugurato nella nuova sede del polo culturale, progettato da Ivano Gianola. Il Museo d’arte della Svizzera italiana nasceva dall’unione di due istituzioni già consolidate: il Museo Cantonale d’Arte – che aveva iniziato la sua attività nel 1987 a Palazzo Reali - e del Museo d’Arte della Città di Lugano, che era nato nel 1973 con sede a Villa Malpensata.

La mostra inaugurale aveva un titolo programmatico - Orizzonte Nord–Sud - a sottolinearne l’ambizione a essere crocevia culturale e artistico tra il Ticino, la Svizzera e la Lombardia. Da allora il museo è cresciuto affermandosi come importante realtà nel panorama nazionale, consolidando le collezioni – che contano oggi 15mila opere – e ampliando e diversificando l’offerta con una calendario espositivo che conta 8-9 mostre all’anno.

Quale identità si è costruito questa giovane istituzione? Quale posizione ha conquistato oggi nel panorama museale nazionale e quale impatto ha avuto sulle istituzioni culturali locali? Quali sfide lo attendono? Voci dipinte ne parla con il suo direttore, Tobia Bezzola, che dirige l’istituzione dal 2018 e che si appresta a passare il testimone nella primavera del 2026 a Letizia Ragaglia.

Voci dipinte

Un programma che approfondisce temi d’attualità nel mondo dell’arte, con uno sguardo trasversale e multidisciplinare che dà la parola a storici dell’arte, artisti e conservatori, scrittori e critici, per parlare di artisti, opere d’arte, musei e nuovi linguaggi artistici. Ogni settimana l’inserto dedicato a una mostra scelta dalla redazione e raccontata dai curatori. E una selezione di notizie e segnalazioni di inaugurazioni da non perdere.