Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/ee/9c/02/ee9c021b-e4af-ddbb-a1b1-f6b708952d77/mza_3873592308457759696.jpg/600x600bb.jpg
Voci di Shareradio Milano
Shareradio
17 episodes
9 months ago
Produzioni audio e sperimentazioni radiofoniche con giovani e giovanissimi. Media education e citizen journalism per il cambiamento sociale
Show more...
Self-Improvement
Education
RSS
All content for Voci di Shareradio Milano is the property of Shareradio and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Produzioni audio e sperimentazioni radiofoniche con giovani e giovanissimi. Media education e citizen journalism per il cambiamento sociale
Show more...
Self-Improvement
Education
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/42c7fdbe33239af0dc72b99af7205d2e.jpg
Diritto all'abitare
Voci di Shareradio Milano
16 minutes
2 years ago
Diritto all'abitare
In Italia il costo medio di un affitto si aggira attorno ai 439 euro mensili, a Milano però trovare casa vuol dire destinare dai 600 ai 1000 euro del proprio stipendio.
Cifre proibitive, che allontanano persone giovani o con background migratorio, legate ad una speculazione edilizia mantenuta dalle 13mila case popolari vuote e dalle 80mila case private sfitte in città.

Ma in una città bugiarda che si racconta inclusiva e all’avanguardia esistono spazi di resistenza dal basso che forniscono un’alternativa: Spazio Mutuo Soccorso in Piazza Stuparich 18 è uno di questi e da 10 anni, oltre ad essere diventato Casa per molte famiglie, è un officina di progetti volti a rispondere e ad affrontare collettivamente la crisi e la precarietà, che negli anni hanno privato le famiglie della propria dignità.

Podcast realizzato da Ariman Scriba nell'ambito del progetto Podcast for inclusion.

Podcast for inclusion è un progetto che vede coinvolti l’associazione African Media Association di Malta, Radio Kalon dalla Francia e Shareradio in Italia, prevede la progettazione e l’avvio di corsi di formazione di radio giornalismo rivolti a giovani con esperienze migratorie. Un progetto realizzato con con il sostegno dell’Unione Europea, nell’ambito del programma Erasmus Plus.
Voci di Shareradio Milano
Produzioni audio e sperimentazioni radiofoniche con giovani e giovanissimi. Media education e citizen journalism per il cambiamento sociale