Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Music
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/ee/9c/02/ee9c021b-e4af-ddbb-a1b1-f6b708952d77/mza_3873592308457759696.jpg/600x600bb.jpg
Voci di Shareradio Milano
Shareradio
17 episodes
9 months ago
Produzioni audio e sperimentazioni radiofoniche con giovani e giovanissimi. Media education e citizen journalism per il cambiamento sociale
Show more...
Self-Improvement
Education
RSS
All content for Voci di Shareradio Milano is the property of Shareradio and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Produzioni audio e sperimentazioni radiofoniche con giovani e giovanissimi. Media education e citizen journalism per il cambiamento sociale
Show more...
Self-Improvement
Education
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/42c7fdbe33239af0dc72b99af7205d2e.jpg
CPR un viaggio a sorpresa
Voci di Shareradio Milano
10 minutes
2 years ago
CPR un viaggio a sorpresa
In questo episodio si parlerà di Cpr, centro di permanenza per il rimpatrio, un luogo di reclusione per
persone razzizzate indocumentate che vengono avviate all’iter di rimpatrio, verso il paese da cui hanno scelto di partire. Raccontare di Cpr vuol dire parlare di razzismo, in particolare di razzismo istituzionale; infatti, le persone razzizzate sono messe in condizioni di isolamento, punizione e violenza. La prefettura e gli enti che si occupano dei servizi del centro forniscono servizi scadenti, il personale non è sufficiente e le condizioni presenti nelle strutture non rispettano la dignità umana, il diritto alla giustizia e il diritto alla salute delle persone razzizzate. Dentro al Cpr è difficile ricevere informazioni legali nella lingua preferita e difendersi è stato reso difficile. Spesso alle persone recluse nel Cpr è stato negato il diritto di ricevere delle cure, sono vari i casi di abbandono di persone ferite in stato grave. In molte di queste strutture non esiste nemmeno un medico di base fisso che possa fornire cure continuative alle persone detenute, alcune delle quali hanno malattie croniche che richiedono cure. Dentro ai Cpr è stata quasi annullata la comunicazione telefonica con famiglia, amici e pure con l’avvocato. Negli ultimi giorni si sono verificati incendi e mobilitazioni spontanee nel Cpr di Via Corelli, perché la vita dentro il Cpr non è sicura, dignitosa e sopportabile, le persone razzizzate rischiano la propria vita tutti i giorni e vengono tutt’ora punite per l’identità di persona migrante. Il colonialismo bianco ed europeo è responsabile di molte migrazioni e dominatrice bianca consiste nello che sfrutta e poi invisibilizza le persone razzizzate e le loro terre.

Fonti:
Delle pene senza delitti. Istantanea del CPR di Milano- Report dell’accesso presso il Centro di Permanenza per il Rimpatrio di Milano, via Corelli n.28, del Senatore Gregorio De Falco nelle giornate del 5 e 6 giugno - Registrazione da dentro il cpr: https://youtu.be/7OUjwAPrIk4
musica: https://youtu.be/FkVdDmE-4KI
Voci di Shareradio Milano
Produzioni audio e sperimentazioni radiofoniche con giovani e giovanissimi. Media education e citizen journalism per il cambiamento sociale