Ogni frontiera è una sfida, un limite, ma anche un’opportunità. Un punto di frattura, un luogo di scambio, un’occasione di cambiamento. Ci sono frontiere fisiche e frontiere culturali; frontiere invalicabili e altre permeabili; ci sono frontiere sentimentali e frontiere scientifiche. Di queste ultime racconteremo qui, avendo però ben presente tutte le altre. Benvenuti a Voci di Frontiere - Viaggio nel mondo della ricerca, il podcast del Politecnico di Milano
All content for Voci di Frontiere - Polimi is the property of Politecnico di Milano and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ogni frontiera è una sfida, un limite, ma anche un’opportunità. Un punto di frattura, un luogo di scambio, un’occasione di cambiamento. Ci sono frontiere fisiche e frontiere culturali; frontiere invalicabili e altre permeabili; ci sono frontiere sentimentali e frontiere scientifiche. Di queste ultime racconteremo qui, avendo però ben presente tutte le altre. Benvenuti a Voci di Frontiere - Viaggio nel mondo della ricerca, il podcast del Politecnico di Milano
La tecnologia sposa la finanza, in che senso, i vantaggi e le applicazioni più futuribili. Ce lo racconta Marco Giorgino, docente di Financial markets and institutions
Voci di Frontiere - Polimi
Ogni frontiera è una sfida, un limite, ma anche un’opportunità. Un punto di frattura, un luogo di scambio, un’occasione di cambiamento. Ci sono frontiere fisiche e frontiere culturali; frontiere invalicabili e altre permeabili; ci sono frontiere sentimentali e frontiere scientifiche. Di queste ultime racconteremo qui, avendo però ben presente tutte le altre. Benvenuti a Voci di Frontiere - Viaggio nel mondo della ricerca, il podcast del Politecnico di Milano