Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/ea/ef/db/eaefdbf6-7472-fccf-eede-fc4ef185a75e/mza_4424338760870686313.jpg/600x600bb.jpg
Voci di donne/Women Voices
Alessandra Trevisan
4 episodes
1 month ago
Voci di donne/Women Voices è un podcast per comunicare la mia ricerca sulle voci ai lati del canone della letteratura italiana del Novecento.
Dal 2012 ad oggi mi sono occupata di indagare l'opera e i testi di alcune autrici del nostro panorama: Goliarda Sapienza, Milena Milani, Adele Cambria e altre, dal 2016 al 2020 nell'ambito del Dottorato in Italianistica che ho conseguito all'Università Ca' Foscari di Venezia (marzo 2020).
Il podcast vuole comunicare in modo diverso questo lavoro di scavo e gli esiti raggiunti, portarlo al pubblico e renderlo fruibile attraverso lo strumento della voce, al centro di una ricerca non solo critica ma anche come lyricist e musicista.
Ogni episodio avrà infatti, nel finale, un mio brano originale improvvisato con voce, loop ed effetti.

Per saperne di più: https://www.researchgate.net/profile/Alessandra_Trevisan3 | https://unive.academia.edu/AlessandraTrevisan
Affiliazioni: DSU - Università Ca' Foscari di Venezia e Centro di Ricerca "Lo Stilo di Fileta"
Show more...
Fiction
Arts,
Society & Culture,
Books
RSS
All content for Voci di donne/Women Voices is the property of Alessandra Trevisan and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Voci di donne/Women Voices è un podcast per comunicare la mia ricerca sulle voci ai lati del canone della letteratura italiana del Novecento.
Dal 2012 ad oggi mi sono occupata di indagare l'opera e i testi di alcune autrici del nostro panorama: Goliarda Sapienza, Milena Milani, Adele Cambria e altre, dal 2016 al 2020 nell'ambito del Dottorato in Italianistica che ho conseguito all'Università Ca' Foscari di Venezia (marzo 2020).
Il podcast vuole comunicare in modo diverso questo lavoro di scavo e gli esiti raggiunti, portarlo al pubblico e renderlo fruibile attraverso lo strumento della voce, al centro di una ricerca non solo critica ma anche come lyricist e musicista.
Ogni episodio avrà infatti, nel finale, un mio brano originale improvvisato con voce, loop ed effetti.

Per saperne di più: https://www.researchgate.net/profile/Alessandra_Trevisan3 | https://unive.academia.edu/AlessandraTrevisan
Affiliazioni: DSU - Università Ca' Foscari di Venezia e Centro di Ricerca "Lo Stilo di Fileta"
Show more...
Fiction
Arts,
Society & Culture,
Books
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/126c2e88eafe0b5eb59d08177b453da0.jpg
Milena Milani - episodio 1
Voci di donne/Women Voices
13 minutes
5 years ago
Milena Milani - episodio 1
Milena Milani (1917-2013), scrittrice, artista visiva e agitatrice culturale, è stata una protagonista del Novecento lungo, divisa tra le città di Roma, Venezia e Milano. Nota soprattutto per 𝘓𝘢 𝘳𝘢𝘨𝘢𝘻𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘯𝘰𝘮𝘦 𝘎𝘪𝘶𝘭𝘪𝘰 (Longanesi 1964), negli anni ha pubblicato poesia, romanzi e racconti; è stata critico d'arte e fondatrice di riviste. Una figura vorace, attenta, caparbia da rileggere e riscoprire.
Questa introduzione alla sua opera è stata pubblicata sull' «Enciclopedia delle donne» online nel 2019: http://www.enciclopediadelledonne.it/biografie/milena-milani/ | Il brano che chiude è un mio originale, 𝘴𝘦𝘦𝘯 (ottobre 2019) © A. Trevisan | pic by Paolo Monti - Biblioteca Digitale BEIC | | |
Voci di donne/Women Voices
Voci di donne/Women Voices è un podcast per comunicare la mia ricerca sulle voci ai lati del canone della letteratura italiana del Novecento.
Dal 2012 ad oggi mi sono occupata di indagare l'opera e i testi di alcune autrici del nostro panorama: Goliarda Sapienza, Milena Milani, Adele Cambria e altre, dal 2016 al 2020 nell'ambito del Dottorato in Italianistica che ho conseguito all'Università Ca' Foscari di Venezia (marzo 2020).
Il podcast vuole comunicare in modo diverso questo lavoro di scavo e gli esiti raggiunti, portarlo al pubblico e renderlo fruibile attraverso lo strumento della voce, al centro di una ricerca non solo critica ma anche come lyricist e musicista.
Ogni episodio avrà infatti, nel finale, un mio brano originale improvvisato con voce, loop ed effetti.

Per saperne di più: https://www.researchgate.net/profile/Alessandra_Trevisan3 | https://unive.academia.edu/AlessandraTrevisan
Affiliazioni: DSU - Università Ca' Foscari di Venezia e Centro di Ricerca "Lo Stilo di Fileta"