In piazza del Duomo a Firenze sono custodite opere che ci parlano di storie senza tempo. Cosa succederebbe se improvvisamente le donne raffigurate in quelle stesse opere prendessero la parola e ci raccontassero un altro genere di storia? E’ quello che succede in Voci di donne, un podcast dove i monumenti del Duomo di Firenze si raccontano al femminile, dando così voce a chi ha sempre faticato a farsi sentire e che ora ci dà la sua versione dei fatti.
All content for Voci di donne is the property of Opera di Santa Maria del Fiore e Orange Podcast and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In piazza del Duomo a Firenze sono custodite opere che ci parlano di storie senza tempo. Cosa succederebbe se improvvisamente le donne raffigurate in quelle stesse opere prendessero la parola e ci raccontassero un altro genere di storia? E’ quello che succede in Voci di donne, un podcast dove i monumenti del Duomo di Firenze si raccontano al femminile, dando così voce a chi ha sempre faticato a farsi sentire e che ora ci dà la sua versione dei fatti.
La crudele figura evangelica di Salomè, protagonista della storia di San Giovanni Battista e responsabile del suo martirio, parla di sé e della propria condizione di donna di alto rango, al tempo del regno di Erode, nella periferia dell'impero romano. La sua figura viene descritta e la sua storia viene ripercorsa attraverso continui rimandi alle opere d’arte (che sono molte, vista la relazione col Battista, co-patrono di Firenze e titolare del Battistero) di grandi artisti del XIV e XVIII secolo: il gruppo del Danti dall’esterno del Battistero, i ricami del Parato di San Giovanni del Pollaiolo, le formelle della Porta sud del Battistero di Andrea Pisano, le formelle dell’Altare d’argento del Battistero e altre…
Voci di donne
In piazza del Duomo a Firenze sono custodite opere che ci parlano di storie senza tempo. Cosa succederebbe se improvvisamente le donne raffigurate in quelle stesse opere prendessero la parola e ci raccontassero un altro genere di storia? E’ quello che succede in Voci di donne, un podcast dove i monumenti del Duomo di Firenze si raccontano al femminile, dando così voce a chi ha sempre faticato a farsi sentire e che ora ci dà la sua versione dei fatti.