Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
Β© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/9e/73/ba/9e73ba37-96ea-f514-7a28-d61fa085e380/mza_3035323065534445714.jpg/600x600bb.jpg
Voci dalla Fumeria
Dismaster FraNe
18 episodes
4 days ago
Giochi di ruolo OSR: cosa sono? Come si distinguono dagli altri? Che caratteristiche hanno, e perchΓ© si parla sempre piΓΉ spesso di loro? Storia, teoria, consigli, recensioni, interviste ed esperienze dirette con questo genere e stile di gioco sempre piΓΉ conosciuto, ma avvolto ancora in parte dal mistero e luoghi comuni.
Show more...
Games
Leisure
RSS
All content for Voci dalla Fumeria is the property of Dismaster FraNe and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Giochi di ruolo OSR: cosa sono? Come si distinguono dagli altri? Che caratteristiche hanno, e perchΓ© si parla sempre piΓΉ spesso di loro? Storia, teoria, consigli, recensioni, interviste ed esperienze dirette con questo genere e stile di gioco sempre piΓΉ conosciuto, ma avvolto ancora in parte dal mistero e luoghi comuni.
Show more...
Games
Leisure
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded_nologo400/13024519/13024519-1614100516868-490719db0c541.jpg
Il Tempio dei Sacerdoti della Luna
Voci dalla Fumeria
37 minutes 23 seconds
3 years ago
Il Tempio dei Sacerdoti della Luna

Il Tempio dei Sacerdoti della Luna è un dungeon da una pagina vincitore del One Page Dungeon Contest 2017 che ho tradotto recentemente in quanto una delle mie avventure preferite.

In questo episodio analizzo questo dungeon seguendo la Dungeon Checklist scritta da Goblin Punch per capire assieme perché ritengo (e non sono l'unico a farlo) che sia un'avventura così bella e ben fatta.

πŸ”— Link dell'Episodio

  • Il Tempio dei Sacerdoti della Luna: https://bit.ly/38c0G25
  • Dungeon Checklist: https://bit.ly/36LA9bG
  • One Page Dungeon Contest: https://bit.ly/39hz7VP
  • One Page Dungeon 4 Play: https://bit.ly/3EF5EjY

β˜• Supportami

Se ti piace il podcast diventa Avventore della Fumeria supportandomi mensilmente ottenendo vari benefici, oppure offrimi una slerfa di focaccia su Ko-fi: https://ko-fi.com/dismasterfrane

πŸ“‡ Contatti

  • 🌐 La Fumeria dei Pensieri Incompiuti, il mio blog: https://dismastersden.blogspot.com/
  • 🎴 Dove Trovarmi (tutti i link): https://linktr.ee/dismasterfrane
  • πŸ›’ La mia vetrina Itch.io: https://dismaster-frane.itch.io/

🀘 Ringraziamenti

Ringrazio gli autori della magnifica avventura Temple of the Moon Priests, Will Doyle e Stacey Allan, e ringrazio anche Andrea Rossi per aver portato in Italia il One Page Dungeon Contest e per avermi chiesto di partecipare alla giuria (togliendomi anche il dovere e l'ansia di partecipare con un dungeon di mio pugno…!)

------// πŸ“œ CREDITI πŸ“œ //------

🎧 Episodio

  • 🎀 Voci: Francisco "Dismaster FraNe" Pettigiani e ospiti
  • 🎀 Editing audio: Francisco "Dismaster FraNe" Pettigiani
  • 🎼 Sigla: "The last ones" by Jahzzar (https://bit.ly/3xdHf0q)

πŸ–ΌοΈ Copertina

  • πŸ“ Grafica: Francisco "Dismaster FraNe" Pettigiani
  • πŸ“· Illustrazione: Opium smokers in the East End of London, 1874. From the Illustrated London News, 1 August 1874 (https://bit.ly/3wbGl3i)

©οΈ Note legali

  • Copyright ©οΈ 2022 Francisco Pettigiani. Tutti i diritti riservati.
  • La sigla "The last ones" è ad opera di Jahzzar ed è distribuita con licenza Creative Commons 3.0 Internazionale CC-BY-SA.
  • L'incisione "Opium smokers in the East End of London, 1874" è di Pubblico Dominio.
Voci dalla Fumeria
Giochi di ruolo OSR: cosa sono? Come si distinguono dagli altri? Che caratteristiche hanno, e perchΓ© si parla sempre piΓΉ spesso di loro? Storia, teoria, consigli, recensioni, interviste ed esperienze dirette con questo genere e stile di gioco sempre piΓΉ conosciuto, ma avvolto ancora in parte dal mistero e luoghi comuni.