Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/67/66/27/676627d4-db93-5f84-33e9-3f1ec108b4c7/mza_10306731247727872777.jpeg/600x600bb.jpg
Voce Plurale
Pietro Bellini - Chora Media
4 episodes
9 months ago
Voce Plurale è il podcast che esplora il potere del linguaggio e il suo ruolo nel creare connessioni, abbattere barriere e costruire una società più inclusiva. Pietro Bellini, managing editor di Will, affronta temi cruciali come il genere, la disabilità e la comunità LGBTQ+, indagando come le parole che usiamo riflettano – e spesso perpetuino – stereotipi e pregiudizi. Attraverso interviste con esperti, testimonianze personali e riflessioni condivise, il podcast guida gli ascoltatori in un viaggio verso un linguaggio più consapevole e rispettoso.  Voce Plurale non offre solo spunti di riflessione, ma strumenti pratici per trasformare il modo in cui parliamo, mostrando che l’inclusività non è un ostacolo, ma un’opportunità per riconoscere e valorizzare tutte le identità. CREDITS Voce Plurale è un podcast di Chora Media promosso dal Comune di San Donato Milanese – Assessorato Pari Opportunità Scritto da Chiara Gregoretti con la supervisione di Francesca Berardi. Raccontato da Pietro Bellini La cura editoriale è di Sara Poma La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli La post produzione e il montaggio sono di Emanuele Moscatelli La project manager è Anna Nenna La producer è Ilaria Celeghin Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa Il fonico di studio è Luca Possi Le musiche sono su licenza Machiavelli Music e Universal Music Publishing Ricordi srl Si ringraziano: Marina Cuollo, Tristan Guida, Elena Panciera
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for Voce Plurale is the property of Pietro Bellini - Chora Media and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Voce Plurale è il podcast che esplora il potere del linguaggio e il suo ruolo nel creare connessioni, abbattere barriere e costruire una società più inclusiva. Pietro Bellini, managing editor di Will, affronta temi cruciali come il genere, la disabilità e la comunità LGBTQ+, indagando come le parole che usiamo riflettano – e spesso perpetuino – stereotipi e pregiudizi. Attraverso interviste con esperti, testimonianze personali e riflessioni condivise, il podcast guida gli ascoltatori in un viaggio verso un linguaggio più consapevole e rispettoso.  Voce Plurale non offre solo spunti di riflessione, ma strumenti pratici per trasformare il modo in cui parliamo, mostrando che l’inclusività non è un ostacolo, ma un’opportunità per riconoscere e valorizzare tutte le identità. CREDITS Voce Plurale è un podcast di Chora Media promosso dal Comune di San Donato Milanese – Assessorato Pari Opportunità Scritto da Chiara Gregoretti con la supervisione di Francesca Berardi. Raccontato da Pietro Bellini La cura editoriale è di Sara Poma La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli La post produzione e il montaggio sono di Emanuele Moscatelli La project manager è Anna Nenna La producer è Ilaria Celeghin Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa Il fonico di studio è Luca Possi Le musiche sono su licenza Machiavelli Music e Universal Music Publishing Ricordi srl Si ringraziano: Marina Cuollo, Tristan Guida, Elena Panciera
Show more...
Society & Culture
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/67/66/27/676627d4-db93-5f84-33e9-3f1ec108b4c7/mza_10306731247727872777.jpeg/600x600bb.jpg
Voce Plurale - Trailer
Voce Plurale
2 minutes
11 months ago
Voce Plurale - Trailer
C’è una frase che mi fa spesso riflettere: ‘Molti credono che contino solo i fatti, non le parole. Ecco perché molti parlano a sproposito’. Eppure, ogni volta che parliamo, le parole possono ferire o avvicinare, aprire porte o chiuderle.  Mi chiamo Pietro Bellini, content editor di Will e come tanti di voi, non sempre so quale sia la parola giusta da scegliere.  Riuscire a parlare in modo più inclusivo, più aperto non è sempre scontato, anzi. Pensateci: ogni giorno usiamo parole come ‘call’, ‘selfie’ senza neanche farci caso. Sono entrate nel nostro vocabolario perché il mondo cambia, e noi ci adattiamo. Ma quando si tratta di inclusività, scatta qualcosa… ci irrigidiamo, diventa una sfida. E perché? Come mai questo tema divide così tanto? ‘Voce Plurale’ sarà la mia guida, e spero anche la vostra. Insieme esploreremo il potere del linguaggio, la sua capacità di creare rispetto e connessione. Condivideremo storie, affronteremo dubbi comuni e, soprattutto, sfateremo i pregiudizi che a volte fanno sembrare l’inclusività un ostacolo insormontabile. In ogni episodio, dialogherò con esperti che ci aiuteranno a capire come usare parole che accolgano tutti, senza escludere nessuno. Scopriremo come il linguaggio può essere uno strumento di rispetto e comprensione reciproca verso donne, persone con disabilità e comunità LGBTQ+. Se anche voi, come me, volete capire come parlare senza escludere nessuno, se vi interessa costruire un mondo più accogliente e rispettoso senza sentirvi inadeguati… questo podcast è per voi. Voce Plurale è un podcast di Chora Media in collaborazione con il comune di San Donato Milanese.
Voce Plurale
Voce Plurale è il podcast che esplora il potere del linguaggio e il suo ruolo nel creare connessioni, abbattere barriere e costruire una società più inclusiva. Pietro Bellini, managing editor di Will, affronta temi cruciali come il genere, la disabilità e la comunità LGBTQ+, indagando come le parole che usiamo riflettano – e spesso perpetuino – stereotipi e pregiudizi. Attraverso interviste con esperti, testimonianze personali e riflessioni condivise, il podcast guida gli ascoltatori in un viaggio verso un linguaggio più consapevole e rispettoso.  Voce Plurale non offre solo spunti di riflessione, ma strumenti pratici per trasformare il modo in cui parliamo, mostrando che l’inclusività non è un ostacolo, ma un’opportunità per riconoscere e valorizzare tutte le identità. CREDITS Voce Plurale è un podcast di Chora Media promosso dal Comune di San Donato Milanese – Assessorato Pari Opportunità Scritto da Chiara Gregoretti con la supervisione di Francesca Berardi. Raccontato da Pietro Bellini La cura editoriale è di Sara Poma La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli La post produzione e il montaggio sono di Emanuele Moscatelli La project manager è Anna Nenna La producer è Ilaria Celeghin Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa Il fonico di studio è Luca Possi Le musiche sono su licenza Machiavelli Music e Universal Music Publishing Ricordi srl Si ringraziano: Marina Cuollo, Tristan Guida, Elena Panciera