Le Marche sono una regione tutta da raccontare. Terra di poeti, artisti e grandi lavoratori che riescono a superare anche le difficoltà apparentemente insormontabili. Dal sisma alla crisi economica, fino alla pandemia da Covid. E queste sono le storie dei marchigiani in prima linea, a colloquio con Giancarlo Laurenzi, direttore del Corriere Adriatico.
All content for Voce in capitolo is the property of Corriere Adriatico and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Le Marche sono una regione tutta da raccontare. Terra di poeti, artisti e grandi lavoratori che riescono a superare anche le difficoltà apparentemente insormontabili. Dal sisma alla crisi economica, fino alla pandemia da Covid. E queste sono le storie dei marchigiani in prima linea, a colloquio con Giancarlo Laurenzi, direttore del Corriere Adriatico.
La storia dell’uomo senza braccia che suona il corno francese con i piedi. Una star mondiale acclamata nel concerto di Riccardo Muti nel santuario di Loreto. “La bellezza non ha limiti“. E Felix Klieser, 31 anni, tedesco, va ogni giorno oltre il limite delle possibilità umane. Sempre con il sorriso sulle labbra.
Voce in capitolo
Le Marche sono una regione tutta da raccontare. Terra di poeti, artisti e grandi lavoratori che riescono a superare anche le difficoltà apparentemente insormontabili. Dal sisma alla crisi economica, fino alla pandemia da Covid. E queste sono le storie dei marchigiani in prima linea, a colloquio con Giancarlo Laurenzi, direttore del Corriere Adriatico.