Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/e3/8b/c6/e38bc601-5e16-bfdb-b40c-650814e11fa2/mza_11245672672056609362.jpg/600x600bb.jpg
VITA ROVESCIATA di Francesco Flachi
OnePodcast
9 episodes
1 month ago
VITA ROVESCIATA - ASCESA E CADUTA DI UN CALCIATORE DEL POPOLO Fine anni '80. Nei campetti di Firenze c'è un ragazzino che fa impazzire tutti: segna valanghe di gol e quando non gioca è sugli spalti a tifare la Fiorentina. Si chiama Francesco Flachi. In maglia viola si forma al fianco di mostri sacri come Batistuta, Rui Costa e Edmundo ma la sua fortuna arriva alla Sampdoria dove diventa il terzo cannoniere di sempre dietro Vialli e Mancini. Il suo colpo preferito è la rovesciata, un gesto tecnico pazzo, capace di ribaltare ogni cosa. E infatti. Nel 2006 Flachi riceve due mesi di stop per una presunta combine. Mentre urla la sua innocenza nella sua vita irrompe l'avversario più ostico: la cocaina. L’antidoping non lo risparmia: per 2 volte risulta positivo. La seconda è la pietra tombale della sua carriera: 12 anni di squalifica durante i quali non può entrare in uno stadio, neanche per tifare suo figlio. Contro ogni probabilità, nel 2022, a condanna scontata, Francesco Flachi si ripresenta in campo a 46 anni compiuti. VITA ROVESCIATA – ASCESA E CADUTA DI UN CALCIATORE DEL POPOLO è un viaggio nella vita di un campione che ha visto realizzarsi prima tutti i suoi sogni e poi tutti i suoi incubi. A impreziosire il racconto, i contributi di amici e compagni storici: Giancarlo Antognoni, Attilio Lombardo, Francesco "Ciccio" Baiano , Fabio Quagliarella ma anche gli amici storici che hanno accompagnato Flachi dagli spalti dell'Isolotto alla gradinata del Luigi Ferraris di Genova. ----------------------------------------------------------------------------------------------- Per le fotografie usate per la cover si ringraziano Giacomo Pichereddu (@giacomo_pichereddu_photo) e U.C. Sampdoria.
Show more...
Sports
RSS
All content for VITA ROVESCIATA di Francesco Flachi is the property of OnePodcast and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
VITA ROVESCIATA - ASCESA E CADUTA DI UN CALCIATORE DEL POPOLO Fine anni '80. Nei campetti di Firenze c'è un ragazzino che fa impazzire tutti: segna valanghe di gol e quando non gioca è sugli spalti a tifare la Fiorentina. Si chiama Francesco Flachi. In maglia viola si forma al fianco di mostri sacri come Batistuta, Rui Costa e Edmundo ma la sua fortuna arriva alla Sampdoria dove diventa il terzo cannoniere di sempre dietro Vialli e Mancini. Il suo colpo preferito è la rovesciata, un gesto tecnico pazzo, capace di ribaltare ogni cosa. E infatti. Nel 2006 Flachi riceve due mesi di stop per una presunta combine. Mentre urla la sua innocenza nella sua vita irrompe l'avversario più ostico: la cocaina. L’antidoping non lo risparmia: per 2 volte risulta positivo. La seconda è la pietra tombale della sua carriera: 12 anni di squalifica durante i quali non può entrare in uno stadio, neanche per tifare suo figlio. Contro ogni probabilità, nel 2022, a condanna scontata, Francesco Flachi si ripresenta in campo a 46 anni compiuti. VITA ROVESCIATA – ASCESA E CADUTA DI UN CALCIATORE DEL POPOLO è un viaggio nella vita di un campione che ha visto realizzarsi prima tutti i suoi sogni e poi tutti i suoi incubi. A impreziosire il racconto, i contributi di amici e compagni storici: Giancarlo Antognoni, Attilio Lombardo, Francesco "Ciccio" Baiano , Fabio Quagliarella ma anche gli amici storici che hanno accompagnato Flachi dagli spalti dell'Isolotto alla gradinata del Luigi Ferraris di Genova. ----------------------------------------------------------------------------------------------- Per le fotografie usate per la cover si ringraziano Giacomo Pichereddu (@giacomo_pichereddu_photo) e U.C. Sampdoria.
Show more...
Sports
https://www.omnycontent.com/d/clips/60311b15-274a-4e3f-8ba9-ac3000834f37/2564c726-503b-4148-a5b9-b12a009c9b7d/36cb78d5-b403-4920-83c6-b131000456a2/image.jpg?t=1710202549&size=Large
Ep.2: COMPAGNI
VITA ROVESCIATA di Francesco Flachi
23 minutes
1 year ago
Ep.2: COMPAGNI
VITA ROVESCIATA di Francesco Flachi
VITA ROVESCIATA - ASCESA E CADUTA DI UN CALCIATORE DEL POPOLO Fine anni '80. Nei campetti di Firenze c'è un ragazzino che fa impazzire tutti: segna valanghe di gol e quando non gioca è sugli spalti a tifare la Fiorentina. Si chiama Francesco Flachi. In maglia viola si forma al fianco di mostri sacri come Batistuta, Rui Costa e Edmundo ma la sua fortuna arriva alla Sampdoria dove diventa il terzo cannoniere di sempre dietro Vialli e Mancini. Il suo colpo preferito è la rovesciata, un gesto tecnico pazzo, capace di ribaltare ogni cosa. E infatti. Nel 2006 Flachi riceve due mesi di stop per una presunta combine. Mentre urla la sua innocenza nella sua vita irrompe l'avversario più ostico: la cocaina. L’antidoping non lo risparmia: per 2 volte risulta positivo. La seconda è la pietra tombale della sua carriera: 12 anni di squalifica durante i quali non può entrare in uno stadio, neanche per tifare suo figlio. Contro ogni probabilità, nel 2022, a condanna scontata, Francesco Flachi si ripresenta in campo a 46 anni compiuti. VITA ROVESCIATA – ASCESA E CADUTA DI UN CALCIATORE DEL POPOLO è un viaggio nella vita di un campione che ha visto realizzarsi prima tutti i suoi sogni e poi tutti i suoi incubi. A impreziosire il racconto, i contributi di amici e compagni storici: Giancarlo Antognoni, Attilio Lombardo, Francesco "Ciccio" Baiano , Fabio Quagliarella ma anche gli amici storici che hanno accompagnato Flachi dagli spalti dell'Isolotto alla gradinata del Luigi Ferraris di Genova. ----------------------------------------------------------------------------------------------- Per le fotografie usate per la cover si ringraziano Giacomo Pichereddu (@giacomo_pichereddu_photo) e U.C. Sampdoria.