Si può "accendere il fuoco" nei nostri alunni e alunne? Come si sopravvive alle "relazioni pericolose" a scuola? E chi ci salverà dalla burocrazia? Questo è Vita di classe, il nuovo podcast Giunti Scuola!
Erika Pucci, insegnante di scuola primaria (e molto molto altro), in questo nuovissimo podcast di Giunti Scuola ci conduce con energia e passione tra le difficoltà quotidiane della vita scolastica e della gestione della classe e riflette con noi e con tanti ospiti. 5 puntate imperdibili di 15 minuti, dalle ore 7:00!
All content for Vita di classe is the property of Giunti Scuola and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Si può "accendere il fuoco" nei nostri alunni e alunne? Come si sopravvive alle "relazioni pericolose" a scuola? E chi ci salverà dalla burocrazia? Questo è Vita di classe, il nuovo podcast Giunti Scuola!
Erika Pucci, insegnante di scuola primaria (e molto molto altro), in questo nuovissimo podcast di Giunti Scuola ci conduce con energia e passione tra le difficoltà quotidiane della vita scolastica e della gestione della classe e riflette con noi e con tanti ospiti. 5 puntate imperdibili di 15 minuti, dalle ore 7:00!
In questa puntata Erika Pucci incontra Franco Lorenzoni (maestro e scrittore, fondatore della Casa-laboratorio di Cenci) per parlare di accoglienza e nuovi inizi.
Vita di classe
Si può "accendere il fuoco" nei nostri alunni e alunne? Come si sopravvive alle "relazioni pericolose" a scuola? E chi ci salverà dalla burocrazia? Questo è Vita di classe, il nuovo podcast Giunti Scuola!
Erika Pucci, insegnante di scuola primaria (e molto molto altro), in questo nuovissimo podcast di Giunti Scuola ci conduce con energia e passione tra le difficoltà quotidiane della vita scolastica e della gestione della classe e riflette con noi e con tanti ospiti. 5 puntate imperdibili di 15 minuti, dalle ore 7:00!