In ogni episodio un trader di successo racconta la sua storia, dagli inizi al superamento degli scogli che ha incontrato. Nel blog affronterò tematiche relative alla psicologia nel trading, ai blocchi che impediscono di guadagnare e argomenti in linea con la crescita personale rapportata alla crescita come trader.
Credo che attraverso l’esperienza e i consigli dei miei interlocutori sia possibile diffondere un’idea di questa professione più reale, che parta anche da un presupposto di mettersi in gioco a tutto campo, accettando la necessità di cambiare in profondità per raggiungere dei risultati continui nel tempo.
All content for Vita da Trader is the property of Vita da Trader and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In ogni episodio un trader di successo racconta la sua storia, dagli inizi al superamento degli scogli che ha incontrato. Nel blog affronterò tematiche relative alla psicologia nel trading, ai blocchi che impediscono di guadagnare e argomenti in linea con la crescita personale rapportata alla crescita come trader.
Credo che attraverso l’esperienza e i consigli dei miei interlocutori sia possibile diffondere un’idea di questa professione più reale, che parta anche da un presupposto di mettersi in gioco a tutto campo, accettando la necessità di cambiare in profondità per raggiungere dei risultati continui nel tempo.
Stefano Fanton ed Enrico Stucchi analizzano l'esperimento del conto real com il MiniFib, dal punto di vista statistico, operativo, strategico e psicologico. Scarica dal sito le slides di Enrico Stucchi http://www.vitadatrader.info/speciale
Vita da Trader
In ogni episodio un trader di successo racconta la sua storia, dagli inizi al superamento degli scogli che ha incontrato. Nel blog affronterò tematiche relative alla psicologia nel trading, ai blocchi che impediscono di guadagnare e argomenti in linea con la crescita personale rapportata alla crescita come trader.
Credo che attraverso l’esperienza e i consigli dei miei interlocutori sia possibile diffondere un’idea di questa professione più reale, che parta anche da un presupposto di mettersi in gioco a tutto campo, accettando la necessità di cambiare in profondità per raggiungere dei risultati continui nel tempo.