Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/bc/28/7a/bc287a0e-0eeb-ae79-07db-d9f778ec78d2/mza_225183816019128487.jpg/600x600bb.jpg
Vita da Psicologi
Letizia Vibi
38 episodes
9 months ago
Il podcast dedicato ai giovani psicologi. Strategie e consigli subito applicabili per diventare un professionista di successo a partire dal primo passo.
Show more...
Marketing
Business
RSS
All content for Vita da Psicologi is the property of Letizia Vibi and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il podcast dedicato ai giovani psicologi. Strategie e consigli subito applicabili per diventare un professionista di successo a partire dal primo passo.
Show more...
Marketing
Business
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/973650add2594775a98879c56d4ff2c3.jpg
28. Produrre contenuti per il digitale - Intervista a Simona Moliterno
Vita da Psicologi
1 hour 11 minutes
4 years ago
28. Produrre contenuti per il digitale - Intervista a Simona Moliterno
Qual è la prima azione che un giovane psicologo fa per iniziare a promuoversi? Di solito è aprire una pagina su Facebook (o Instagram) in cui farsi vedere e ampliare il proprio pubblico.
Negli ultimi anni c'è stata una vera e propria esplosione di pagine di psicologia nel mondo dei social.
Il digitale offre possibilità incredibili e se la tua identità professionale non è anche on line ti tagli le gambe da solo.
Se lo fai, però, devi anche sapere come.
Non basta mettere la tua foto e ogni settimana pubblicare random frasette motivazionali o citazioni di grandi maestri (magari scopiazzate da altre pagine o altri siti).

Per usare il digitale, così come accade con ogni strumento, devi conoscerne le regole. Devi avere una strategia, imparare nuove competenze, impegnarti nella costruzione di contenuti che ti rendano diverso da altri centinaia di colleghi come te.
Da dove partire?
Quali sono i primi passi per non cadere nel terribile "copia e incolla"?
Come creare contenuti originali in grado di far concorrenza alle mille foto di gattini e meme?

Ne ho parlato con Simona Moliterno, creatrice del Podcast "Psicologi nella rete". Con il suo progetto vuol aiutare gli psicologi a valorizzarsi e comunicare bene attraverso il digitale.
Abbiamo condiviso spunti di riflessione, strumenti e consigli pratici.
Se non vuoi rischiare di diventare la fotocopia di qualcun'altro, allora clicca forte sul play e ascolta la puntata!

------------------------------------------------------------------------------------------------------------
VUOI SEGUIRE IL PROGETTO DI SIMONA?
ASCOLTA "PSICOLOGI NELLA RETE" QUI ----> https://shurl.psicologinellarete.it/35spotify
OPPURE QUI TROVI IL SUO BLOG -----> https://www.psicologinellarete.it

ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM DI "VITA DA PSICOLOGI" DA QUESTO LINK -----> https://forms.gle/UDhLgTfkiZtx7DWP6
Vita da Psicologi
Il podcast dedicato ai giovani psicologi. Strategie e consigli subito applicabili per diventare un professionista di successo a partire dal primo passo.