Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/fe/25/0f/fe250ffe-f959-b8ab-8143-47fe0070d481/mza_17823131528844913290.jpg/600x600bb.jpg
Vision Times Italia - News
Vision Times Italia
22 episodes
9 months ago
Questo è il canale podcast di attualità di Vision Times Italia.
www.visiontimes.it
Show more...
News Commentary
News
RSS
All content for Vision Times Italia - News is the property of Vision Times Italia and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Questo è il canale podcast di attualità di Vision Times Italia.
www.visiontimes.it
Show more...
News Commentary
News
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/97b6ce366cd100dae787133fc71117c3.jpg
UK, Huawei esclusa dal 5G entro il 2023
Vision Times Italia - News
2 minutes
5 years ago
UK, Huawei esclusa dal 5G entro il 2023
Il Primo Ministro inglese Boris Johnson ha annunciato che entro il 2023, l’UK azzererà la presenza di apparecchiature Huawei all’interno della propria infrastruttura 5G. Ciò porterà di fatto alla completa sostituzione dei dispositivi su tutta la rete presente all’interno della nazione.

Questa decisione è arrivata in un momento in cui le relazioni Regno Unito – Cina risultano tese. Molti stati occidentali stanno valutando i rischi rappresentati da Huawei per la sicurezza nazionale a livello strategico e tecnologico. Gli USA considerano il gigante delle telecomunicazioni un’azienda che agisce per conto diretto del Partito Comunista Cinese nel mondo.

Johnson stesso è stato ricoverato in ospedale a causa del Virus del PCC e ha dovuto sottoporsi a un periodo di quarantena. Dominic Raab, il segretario agli esteri lo ha sostituito temporaneamente. Il 16 aprile Raab ha dichiarato che passata l’epidemia, l’UK non sarebbe tornato a fare «business come al solito» con la Cina e a quanto pare sono arrivate le prime decisioni in merito a Huawei.

Sembra chiara la volontà del paese anglosassone di accertare le reali responsabilità cinesi sulla copertura e diffusione nel mondo del virus. Il paese ha infatti appoggiato la bozza dell’UE all’Assemblea Mondiale della Sanità, che chiede un’indagine indipendente sulla pandemia, unendosi a Stati Uniti, Canada, Australia e più di oltre 100 nazioni.

Voce di Shawn Zheng

Musica:
Podcast News by AuthorMusic | https://soundcloud.com/authormusic
Music promoted by https://www.free-stock-music.com
Attribution-NoDerivs 3.0 Unported (CC BY-ND 3.0)
https://creativecommons.org/licenses/by-nd/3.0/
Vision Times Italia - News
Questo è il canale podcast di attualità di Vision Times Italia.
www.visiontimes.it