Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/fe/25/0f/fe250ffe-f959-b8ab-8143-47fe0070d481/mza_17823131528844913290.jpg/600x600bb.jpg
Vision Times Italia - News
Vision Times Italia
22 episodes
9 months ago
Questo è il canale podcast di attualità di Vision Times Italia.
www.visiontimes.it
Show more...
News Commentary
News
RSS
All content for Vision Times Italia - News is the property of Vision Times Italia and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Questo è il canale podcast di attualità di Vision Times Italia.
www.visiontimes.it
Show more...
News Commentary
News
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/be5fe9af4a83a435968af263ba3a1447.jpg
Mathias Döpfner, Leader dell’editoria tedesca : «Italia asservita alla via della seta. In Europa è ora di scegliere tra Stati Uniti e Cina».
Vision Times Italia - News
3 minutes
5 years ago
Mathias Döpfner, Leader dell’editoria tedesca : «Italia asservita alla via della seta. In Europa è ora di scegliere tra Stati Uniti e Cina».
MATHIAS DÖPFNER, amministratore delegato di Alex Springer SE, grande colosso dell’informazione tedesca, ha scritto un editoriale molto duro sulla situazione geo-politica europea, alla luce delle conseguenze della pandemia che ha colpito duramente il vecchio continente. Egli ha messo in chiaro come sia cruciale in questa fase essere consapevoli di cos’è la Cina odierna e di doversi schierare dalla parte dei diritti umani e delle democrazie occidentali.

DÖPFNER è il presidente della Federazione Tedesca degli editori di giornali ed ex direttore della testata Welt, che ha pubblicato il suo editoriale. Il colosso di cui è amministratore ha un fatturato di circa 3 miliardi di euro all’anno. Secondo quanto scritto, il tempo per l’Europa e per la Germania sta finendo ed è ora di scegliere quale direzione prendere: seguire gli alleati occidentali e gli Stati Uniti o se seguire la dittatura comunista della Cina.

Europa al bivio
Queste dichiarazioni arrivano nel momento in cui uno dei temi centrali europei è proprio quello del rapporto con la Cina. Gli Stati Uniti, la stessa Germania, il Regno Unito e altre nazioni stanno ragionando in queste settimane quali azioni di risarcimento intraprendere per i danni del Virus del PCC. Le sue affermazioni sono particolarmente dure con l’Italia, che nel 2019 ha firmato gli accordi per la «Nuova via della seta», il progetto di dominio geo-politico di Pechino: «All’economia europea piace fare accordi con la Cina e non vuole essere disturbata da queste attività. I politici traballano. Gli italiani sono stati persino disposti a sottomettersi al ridicolo eufemismo cinese della ‘Nuova via della seta’».

L’editoriale arriva a descrivere il punto centrale della questione attuale, mettendo a confronto la democrazia U.S.A. e i suoi valori con il regime totalitario del Partito Comunista Cinese e i suoi brutali metodi di soppressione e controllo. Secondo DÖPFNER dalla dipendenza economica (chiaro riferimento all’Italia), si potrà arrivare presto alla dipendenza tecnologica e politica.

Egli conclude: «Che tipo di futuro vogliamo per l’Europa? Un’alleanza con una democrazia imperfetta o con una dittatura perfetta?[…] Riguarda la nostra libertà, l’articolo 1 della Legge fondamentale della Germania, il più grande vincolo legale che sia mai esistito: la dignità umana».

Voce di:
Vision Times Italia - News
Questo è il canale podcast di attualità di Vision Times Italia.
www.visiontimes.it