Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/fe/25/0f/fe250ffe-f959-b8ab-8143-47fe0070d481/mza_17823131528844913290.jpg/600x600bb.jpg
Vision Times Italia - News
Vision Times Italia
22 episodes
9 months ago
Questo è il canale podcast di attualità di Vision Times Italia.
www.visiontimes.it
Show more...
News Commentary
News
RSS
All content for Vision Times Italia - News is the property of Vision Times Italia and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Questo è il canale podcast di attualità di Vision Times Italia.
www.visiontimes.it
Show more...
News Commentary
News
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/9f5280c63120a958c21641f5cac9efde.jpg
Hong Kong: Pechino vuole stretta ulteriore, Trump: «se sarà imposta reagiremo»
Vision Times Italia - News
2 minutes
5 years ago
Hong Kong: Pechino vuole stretta ulteriore, Trump: «se sarà imposta reagiremo»
Il Partito Comunista Cinese vuole far passare una legge a Hong Kong che impedisca «secessione, eversione, terrorismo e interferenze straniere». Ma in sostanza potrebbe tradursi in una stretta ulteriore sulla libertà d’espressione e di manifestazione della città da parte di Pechino.

L’anno scorso Hong Kong è stata teatro di massicce manifestazioni in cui la popolazione protestava contro l’introduzione della legge sull’estradizione. Oltre 2 milioni di persone sono scese nelle strade della città e per molti mesi i manifestanti hanno bloccato la città e richiamato l’attenzione internazionale su questa questione.

Non sono mancate le risposte da parte degli attori internazionali e degli USA. Donald Trump in merito alla questione ha dichiarato che se la legge sicurezza verrà imposta con la forza ci sarà una forte reazione da parte della sua amministrazione.

Il Segretario di Stato Mike Pompeo ha dichiarato che, se tale legge dovesse effettivamente passare, gli Stati Uniti potrebbero decidere di revocare quello «status speciale» garantito ad Hong Kong che contribuisce a farne un centro finanziario internazionale e danneggiando quindi anche la Cina.

Questa è l’ultima mossa da parte del Partito Comunista Cinese per cercare di «limitare» la libertà d’espressione in Hong Kong e di fatto aggirare il governo di Carrie Lam. La legge permetterebbe l’apertura di un «Ufficio sulla sicurezza nazionale cinese» che agirebbe senza dover rispondere al governo locale e potrà portare un’azione più diretta da parte del regime comunista.

Australia, Canada e Regno Unito si sono uniti in una dichiarazione comune in cui si dice che questa legge potrebbe mettere a rischio l’indipendenza della città. L’Unione Europea ha dichiarato che l’autonomia di Hong Kong deve essere preservata e anche Taiwan ha espresso il suo supporto per i cittadini di Hong Kong e criticato l’iniziativa di Pechino.

Voce di Alex Mur

Musica:
Podcast News by AuthorMusic | https://soundcloud.com/authormusic
Music promoted by https://www.free-stock-music.com
Attribution-NoDerivs 3.0 Unported (CC BY-ND 3.0)
https://creativecommons.org/licenses/by-nd/3.0/
Vision Times Italia - News
Questo è il canale podcast di attualità di Vision Times Italia.
www.visiontimes.it