Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/fe/25/0f/fe250ffe-f959-b8ab-8143-47fe0070d481/mza_17823131528844913290.jpg/600x600bb.jpg
Vision Times Italia - News
Vision Times Italia
22 episodes
9 months ago
Questo è il canale podcast di attualità di Vision Times Italia.
www.visiontimes.it
Show more...
News Commentary
News
RSS
All content for Vision Times Italia - News is the property of Vision Times Italia and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Questo è il canale podcast di attualità di Vision Times Italia.
www.visiontimes.it
Show more...
News Commentary
News
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/2b09333df2ad8216c1ac75eb1d4cdb94.jpg
Chen Jieren: 15 anni di carcere per aver criticato il Partito Comunista Cinese
Vision Times Italia - News
2 minutes
5 years ago
Chen Jieren: 15 anni di carcere per aver criticato il Partito Comunista Cinese
Il blogger Chen Jieren, ex dipendente del quotidiano controllato dal regime del Partito Comunista Cinese People’s Daily, nella provincia centrale dell’Hunan, è stato giudicato colpevole di aver pubblicato sul web informazioni false e negative.

Il tribunale del popolo della contea di Guiyang infatti lo ha condannato a 15 anni di carcere.

Nelle sue motivazioni, il tribunale ha dichiarato che dal 2015 egli ha diffuso sui social network «informazioni false allo scopo di ricattare le persone implicate nei suoi articoli e di aver estorto loro denaro, oltre che per commercio illegale e corruzione».

L’accusa ha sostenuto che: «L’imputato ha pubblicato informazioni false su blog, account pubblici di WeChat e altri mezzi di informazione per pubblicizzare casi rilevanti, con il pretesto di fornire consulenza legale».

Chen è stato inoltre accusato di aver lavorato come parte di una «forza malvagia». Insieme alla sua ex moglie e ad altre tre persone avrebbero accumulato illegalmente 7,3 milioni di yuan (1 milione di dollari USA) da questo business.

La corte ha affermato che l’ex giornalista cinese ha anche «attaccato e denigrato il Partito e il Governo, la magistratura e il loro personale».

In una dichiarazione, l’associazione Chinese Human Rights Defenders (CHRD) ha esortato Pechino a rilasciare immediatamente il giornalista. Secondo l’organizzazione Chen sarebbe semplicemente stato punito a causa dei suoi commenti politici su WeChat e altri social media.

Voce di Alex Mur
Vision Times Italia - News
Questo è il canale podcast di attualità di Vision Times Italia.
www.visiontimes.it