
🔍 Scopri perché la VANITÀ è il peccato più antico del mondo – tra filosofia, arte, social media e... vino! 🍷✨
In questa 10° puntata di Viro Vino, esploriamo:
✅ Cos’è la vanità? Dal Re Sole a LinkedIn, come è cambiato il suo significato
✅ Vanitas nell’arte: i teschi nascosti nei capolavori del ‘600
✅ Perché Narciso è più vivo che mai (grazie a selfie e like)
✅ Vanità e vino: quando l’apparenza conta più del gusto?
✅ Come uscire dalla trappola dell’apparire e tornare all’essenziale
📌 Sei anche tu vittima della vanità moderna? Scoprilo in questo viaggio tra filosofia, psicologia e cultura del vino.
Introduzione (Perché lo specchio è antico quanto l’uomo?)
Vanità nella storia: dal peccato capitale al "LinkedIn humble brag"
Narciso oggi: selfie, filtri e ricerca di approvazione
Vanitas nell’arte: i simboli nascosti della morte
Schopenhauer vs. Nietzsche: la vanità è utile o dannosa?
Vanità e vino: etichette blasonate vs. vini autentici
Come godersi il vino (e la vita) senza ossessioni
#Vanità #Filosofia #Vino #SocialMedia #Psicologia #Arte #Narcisismo #Selfie #Vanitas #VinoAutentico #Cultura #PodcastItaliano #ViroVino #parole #vino #cultura
👉 TI RITROVI IN QUESTA PUNTATA? Scrivilo nei commenti! 🗨️
👉 ISCRIVITI per non perderti le prossime storie tra parole e
👉 CONDIVIDI se conosci qualcuno vanitoso
📚 LIBRI CONSIGLIATI (link in bio):
Se ami storia, linguistica, musica, psicologia e vino, questa è un’analisi divertente e profonda su come la vanità ci influenza ogni giorno. Con aneddoti sorprendenti (es.: lo specchio di 6000 anni fa) e collegamenti inaspettati (vanità + vino), scoprirai che essere "vanitosi" è più comune di quanto pensi.
SFIDA: il Marsala Egusa 1994 quando raggiungeremo 1000 iscritti! 🎉