“Vinyl Nights” è un viaggio nel tempo, un’immersione negli ambienti e nelle atmosfere che hanno ispirato i vinili leggendari della storia della musica: guidati dalla voce di Roger Mantovani/Memphis, ogni settimana siamo pronti a immergerci nei solchi di un disco, per scoprire storie nascoste, retroscena e aneddoti indimenticabili e incontrare gli artisti e i produttori che hanno segnato un’epoca.
All content for Vinyl Nights is the property of Gli Ascoltabili and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
“Vinyl Nights” è un viaggio nel tempo, un’immersione negli ambienti e nelle atmosfere che hanno ispirato i vinili leggendari della storia della musica: guidati dalla voce di Roger Mantovani/Memphis, ogni settimana siamo pronti a immergerci nei solchi di un disco, per scoprire storie nascoste, retroscena e aneddoti indimenticabili e incontrare gli artisti e i produttori che hanno segnato un’epoca.
Sul finire degli anni Sessanta, sullo sfondo del Chelsea Hotel - luogo di ritrovo e fucina di artisti come Bob Dylan, Janis Joplin, Leonard Cohen… - si muovono le avventure di Andy Warhol, figura di rilievo del movimento della Pop Art e icona di culto. L’artista decide di lanciarsi nel mercato musicale, assemblando le parti di un progetto che vede nella sua amica Nico, modella e attrice, la cantante di punta. A Nico affianca un gruppo emergente, i Velvet Underground, capitanati dal carismatico Lou Reed. Ne viene fuori un album leggendario, un inno alla controcultura e alla libertà dei costumi: The Velvet Underground & Nico, che in copertina ha una banana disegnata proprio da Andy Warhol.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Vinyl Nights
“Vinyl Nights” è un viaggio nel tempo, un’immersione negli ambienti e nelle atmosfere che hanno ispirato i vinili leggendari della storia della musica: guidati dalla voce di Roger Mantovani/Memphis, ogni settimana siamo pronti a immergerci nei solchi di un disco, per scoprire storie nascoste, retroscena e aneddoti indimenticabili e incontrare gli artisti e i produttori che hanno segnato un’epoca.