“Vinyl Nights” è un viaggio nel tempo, un’immersione negli ambienti e nelle atmosfere che hanno ispirato i vinili leggendari della storia della musica: guidati dalla voce di Roger Mantovani/Memphis, ogni settimana siamo pronti a immergerci nei solchi di un disco, per scoprire storie nascoste, retroscena e aneddoti indimenticabili e incontrare gli artisti e i produttori che hanno segnato un’epoca.
All content for Vinyl Nights is the property of Gli Ascoltabili and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
“Vinyl Nights” è un viaggio nel tempo, un’immersione negli ambienti e nelle atmosfere che hanno ispirato i vinili leggendari della storia della musica: guidati dalla voce di Roger Mantovani/Memphis, ogni settimana siamo pronti a immergerci nei solchi di un disco, per scoprire storie nascoste, retroscena e aneddoti indimenticabili e incontrare gli artisti e i produttori che hanno segnato un’epoca.
Highway 61 Revisited, del 1965, è un album che segna un passaggio fondamentale nella carriera di Bob Dylan: dal cantautorato, l’artista si impone come fortissimo chitarrista di strumenti elettrici. I fan che lo hanno adorato come songwriter sono smarriti: cosa ne verrà fuori, ma Dylan sorprende tutti con un disco e con un brano, Like a Rolling Stone, che segnano una tappa illuminante nella storia della musica.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Vinyl Nights
“Vinyl Nights” è un viaggio nel tempo, un’immersione negli ambienti e nelle atmosfere che hanno ispirato i vinili leggendari della storia della musica: guidati dalla voce di Roger Mantovani/Memphis, ogni settimana siamo pronti a immergerci nei solchi di un disco, per scoprire storie nascoste, retroscena e aneddoti indimenticabili e incontrare gli artisti e i produttori che hanno segnato un’epoca.