“Vinyl Nights” è un viaggio nel tempo, un’immersione negli ambienti e nelle atmosfere che hanno ispirato i vinili leggendari della storia della musica: guidati dalla voce di Roger Mantovani/Memphis, ogni settimana siamo pronti a immergerci nei solchi di un disco, per scoprire storie nascoste, retroscena e aneddoti indimenticabili e incontrare gli artisti e i produttori che hanno segnato un’epoca.
All content for Vinyl Nights is the property of Gli Ascoltabili and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
“Vinyl Nights” è un viaggio nel tempo, un’immersione negli ambienti e nelle atmosfere che hanno ispirato i vinili leggendari della storia della musica: guidati dalla voce di Roger Mantovani/Memphis, ogni settimana siamo pronti a immergerci nei solchi di un disco, per scoprire storie nascoste, retroscena e aneddoti indimenticabili e incontrare gli artisti e i produttori che hanno segnato un’epoca.
Quando Johnny Cash decide di esibirsi per i detenuti del carcere di sicurezza di Folsom registrando le performance per farne un album non è più un artista alle prime armi. Si è imposto come una delle voci più interessanti del country, come il «Man in Black» capace di toccare le corde dell’anima con poche parole. A poco serve il veto della Columbia: l’artista vuole cantare a Folsom a tutti i costi. E i vertici della major avranno poco da ridire, quando l’album venderà 3 milioni di copie.Tra le mura di Folsom, Johnny Cash si regala al pubblico in ogni stratificazione possibile: l’artista, il drogato, l’ex galeotto che ha avuto qualche guaio con la giustizia, l’uomo.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Vinyl Nights
“Vinyl Nights” è un viaggio nel tempo, un’immersione negli ambienti e nelle atmosfere che hanno ispirato i vinili leggendari della storia della musica: guidati dalla voce di Roger Mantovani/Memphis, ogni settimana siamo pronti a immergerci nei solchi di un disco, per scoprire storie nascoste, retroscena e aneddoti indimenticabili e incontrare gli artisti e i produttori che hanno segnato un’epoca.