
Quelli di "Godzilla" rientrano in una categoria di film che, una volta superata una certa età ( leggi pure quarant'anni ) risulta difficile andare a vedere, non tanto perché non li si trovano più interessanti, badate bene, ma perché ci si vergogna come dei ladri davanti alle occhiate cariche di pregiudizio che la gente rifila quando si dice di volerli andare a vedere. Godzilla non è Pacific Rim, che si può far leva sul fattore tecnologia per giustificarne la curiosità. Godzilla ha una tradizione, una storia alle spalle che lo precede, un buon nome da difendere. Il tutto inesorabilmente legato a doppio nodo agli anni dell'infanzia e dell'adolescenza, ai pantaloni corti e ai pomeriggi anniottantissimi passati davanti a un tubo catodico per vedere un tizio con la tuta in lattice che spacca un enorme plastico cittadino. Ne parliamo con uno dei più grandi sceneggiatori Bonelliani e co-creatore di Nathan Never: Antonio Serra
#antonioserra #godzilla #nathannever #sergiobonellieditore La LIVE dei Vintage People va in onda una volta al mese o anche di più, dipende da quanto ce la sentiamo calda. La sigla è stata concessa da Stefano Gargiulo: / stefanogargiulo_compositore Seguiteci sui nostri podcast, tiktok, instagram. TWITCH: / / vintagepeoplenetwork INSTAGRAM: / simone_atariteca / mike_arcade FACEBOOK: / sim.guidi / michele.colucci.733 THREADS: https://www.threads.net/@simone_atari... SITI: https://www.ataritecapodcast.it https://mikearcade.it/#VintagePeople #VP