Interviste e commenti a caldo di politici, esperti e protagonisti dell’attualità. Oltre alle voci autorevoli del momento, troverai servizi giornalistici, schede di approfondimento e piccoli reportage per restare sempre aggiornato sui temi più rilevanti.
All content for Videonews is the property of Agenzia di Stampa ITALPRESS and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Interviste e commenti a caldo di politici, esperti e protagonisti dell’attualità. Oltre alle voci autorevoli del momento, troverai servizi giornalistici, schede di approfondimento e piccoli reportage per restare sempre aggiornato sui temi più rilevanti.
Le città italiane sono sempre più fragili di fronte alla crisi climatica
Videonews
1 minute
1 day ago
Le città italiane sono sempre più fragili di fronte alla crisi climatica
ROMA (ITALPRESS) - La crisi climatica corre veloce, ma le città italiane restano indietro. Negli ultimi undici anni, dal 2015 a oggi, si sono registrati 811 eventi meteo estremi in 136 comuni sopra i 50mila abitanti, dove vivono 18,6 milioni di persone, quasi un terzo della popolazione italiana. A dirlo è il nuovo report CittàClima di Legambiente, che fotografa un Paese sempre più esposto e poco preparato. Allagamenti da piogge intense, trombe d’aria, esondazioni e grandinate record hanno messo in ginocchio interi territori: 371 gli allagamenti censiti, 167 i casi di vento estremo, 60 le esondazioni fluviali. Roma guida la classifica con 93 eventi estremi, seguita da Milano con 40, Genova 36, Palermo 32 e Napoli 20. Tra le città di medie dimensioni spiccano Bari, con 33 casi, Bologna 18, Firenze 14 e Catania 13. Eppure, solo il 39,7% dei comuni maggiori ha adottato un piano o una strategia di adattamento ai cambiamenti climatici. Un ritardo pesante, denuncia Legambiente, legato alla mancata attuazione del Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici e all’assenza di una legge contro il consumo di suolo. L’associazione chiede risorse certe, regole chiare e una pianificazione condivisa, per garantire città più sicure, resilienti e pronte ad affrontare gli effetti ormai evidenti del cambiamento climatico.
mgg/gtr/col
Videonews
Interviste e commenti a caldo di politici, esperti e protagonisti dell’attualità. Oltre alle voci autorevoli del momento, troverai servizi giornalistici, schede di approfondimento e piccoli reportage per restare sempre aggiornato sui temi più rilevanti.