Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/49/83/9b/49839b8f-9fd6-277d-f6c8-99cdb2f3c64b/mza_6149576478106066184.jpg/600x600bb.jpg
Viaggio nel mondo di Gustav Mahler
Rete Toscana Classica
13 episodes
3 hours ago
Uno dei più prestigiosi contributi di Rete Toscana Classica alla divulgazione musicale è questo omaggio a Gustav Mahler realizzato nel centenario della morte del compositore. Un viaggio attraverso la vita e il catalogo completo del musicista ripartito in dodici puntate. A guidare gli ascoltatori Quirino Principe, tra i maggiori specialisti al mondo di questo protagonista dell’alba del Novecento musicale. Il grande musicologo e germanista è infatti autore di una monografia fondamentale su Mahler. Oggi come allora, gli siamo profondamente grati per la preziosa collaborazione e per la grande disponibilità ad affrontare un lavoro tanto complesso e faticoso. La nostra gratitudine va anche alla Cassa di Risparmio di Firenze per aver sostenuto a suo tempo quest’impresa. Come all’epoca della prima messa in onda, gli ascolti integrali delle Sinfonie e dei cicli di Lieder sono disponibili in coda alle puntate in cui venivano presi in esame. a cura di Quirino Principe
Show more...
Music Commentary
Music,
Music History
RSS
All content for Viaggio nel mondo di Gustav Mahler is the property of Rete Toscana Classica and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Uno dei più prestigiosi contributi di Rete Toscana Classica alla divulgazione musicale è questo omaggio a Gustav Mahler realizzato nel centenario della morte del compositore. Un viaggio attraverso la vita e il catalogo completo del musicista ripartito in dodici puntate. A guidare gli ascoltatori Quirino Principe, tra i maggiori specialisti al mondo di questo protagonista dell’alba del Novecento musicale. Il grande musicologo e germanista è infatti autore di una monografia fondamentale su Mahler. Oggi come allora, gli siamo profondamente grati per la preziosa collaborazione e per la grande disponibilità ad affrontare un lavoro tanto complesso e faticoso. La nostra gratitudine va anche alla Cassa di Risparmio di Firenze per aver sostenuto a suo tempo quest’impresa. Come all’epoca della prima messa in onda, gli ascolti integrali delle Sinfonie e dei cicli di Lieder sono disponibili in coda alle puntate in cui venivano presi in esame. a cura di Quirino Principe
Show more...
Music Commentary
Music,
Music History
https://www.retetoscanaclassica.it/wp-content/uploads/2020/05/Gustav-Mahler-1.jpg
6 Il sogno della trasparenza: musica come cristallo
Viaggio nel mondo di Gustav Mahler
1 hour 11 minutes 17 seconds
5 years ago
6 Il sogno della trasparenza: musica come cristallo
Gustav Mahler, Sinfonia n. 4 in sol maggiore, Juliane Banse soprano, Cleveland Orchestra, direttore Pierre Boulez Gustav Mahler, da Fünf Rückert-Lieder: Ich bin der Welt abhanden gekommen – Ich atmet’ einen linden Duft – Liebst du um Schönheit, Janet Baker mezzosoprano, London Symphony Orchestra, direttore Michael Tilson Thomas
Viaggio nel mondo di Gustav Mahler
Uno dei più prestigiosi contributi di Rete Toscana Classica alla divulgazione musicale è questo omaggio a Gustav Mahler realizzato nel centenario della morte del compositore. Un viaggio attraverso la vita e il catalogo completo del musicista ripartito in dodici puntate. A guidare gli ascoltatori Quirino Principe, tra i maggiori specialisti al mondo di questo protagonista dell’alba del Novecento musicale. Il grande musicologo e germanista è infatti autore di una monografia fondamentale su Mahler. Oggi come allora, gli siamo profondamente grati per la preziosa collaborazione e per la grande disponibilità ad affrontare un lavoro tanto complesso e faticoso. La nostra gratitudine va anche alla Cassa di Risparmio di Firenze per aver sostenuto a suo tempo quest’impresa. Come all’epoca della prima messa in onda, gli ascolti integrali delle Sinfonie e dei cicli di Lieder sono disponibili in coda alle puntate in cui venivano presi in esame. a cura di Quirino Principe