Uno dei più prestigiosi contributi di Rete Toscana Classica alla divulgazione musicale è questo omaggio a Gustav Mahler realizzato nel centenario della morte del compositore. Un viaggio attraverso la vita e il catalogo completo del musicista ripartito in dodici puntate. A guidare gli ascoltatori Quirino Principe, tra i maggiori specialisti al mondo di questo protagonista dell’alba del Novecento musicale. Il grande musicologo e germanista è infatti autore di una monografia fondamentale su Mahler. Oggi come allora, gli siamo profondamente grati per la preziosa collaborazione e per la grande disponibilità ad affrontare un lavoro tanto complesso e faticoso. La nostra gratitudine va anche alla Cassa di Risparmio di Firenze per aver sostenuto a suo tempo quest’impresa.
Come all’epoca della prima messa in onda, gli ascolti integrali delle Sinfonie e dei cicli di Lieder sono disponibili in coda alle puntate in cui venivano presi in esame.
a cura di Quirino Principe
All content for Viaggio nel mondo di Gustav Mahler is the property of Rete Toscana Classica and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Uno dei più prestigiosi contributi di Rete Toscana Classica alla divulgazione musicale è questo omaggio a Gustav Mahler realizzato nel centenario della morte del compositore. Un viaggio attraverso la vita e il catalogo completo del musicista ripartito in dodici puntate. A guidare gli ascoltatori Quirino Principe, tra i maggiori specialisti al mondo di questo protagonista dell’alba del Novecento musicale. Il grande musicologo e germanista è infatti autore di una monografia fondamentale su Mahler. Oggi come allora, gli siamo profondamente grati per la preziosa collaborazione e per la grande disponibilità ad affrontare un lavoro tanto complesso e faticoso. La nostra gratitudine va anche alla Cassa di Risparmio di Firenze per aver sostenuto a suo tempo quest’impresa.
Come all’epoca della prima messa in onda, gli ascolti integrali delle Sinfonie e dei cicli di Lieder sono disponibili in coda alle puntate in cui venivano presi in esame.
a cura di Quirino Principe
Gustav Mahler, Sinfonia n. 2 in do minore “Resurrezione”, Eteri Gvazava soprano, Anna Larsson contralto, Orféon Donostiarra, Lucerne Festival Orchestra, direttore Claudio Abbado
Viaggio nel mondo di Gustav Mahler
Uno dei più prestigiosi contributi di Rete Toscana Classica alla divulgazione musicale è questo omaggio a Gustav Mahler realizzato nel centenario della morte del compositore. Un viaggio attraverso la vita e il catalogo completo del musicista ripartito in dodici puntate. A guidare gli ascoltatori Quirino Principe, tra i maggiori specialisti al mondo di questo protagonista dell’alba del Novecento musicale. Il grande musicologo e germanista è infatti autore di una monografia fondamentale su Mahler. Oggi come allora, gli siamo profondamente grati per la preziosa collaborazione e per la grande disponibilità ad affrontare un lavoro tanto complesso e faticoso. La nostra gratitudine va anche alla Cassa di Risparmio di Firenze per aver sostenuto a suo tempo quest’impresa.
Come all’epoca della prima messa in onda, gli ascolti integrali delle Sinfonie e dei cicli di Lieder sono disponibili in coda alle puntate in cui venivano presi in esame.
a cura di Quirino Principe