
Un viaggio nella storia economica dell’Italia: dal dopoguerra al presente. Dalle macerie del 1945 alla ricostruzione, il Piano Marshall, l’IRI e l’ENI accendono i quattro motori della crescita: industria, Stato, credito, lavoro. È il miracolo economico: Autostrada del Sole, Fiat 600, distretti, piena occupazione. Poi le crepe: migrazioni di massa, autunno caldo, shock petroliferi, inflazione a doppia cifra e svalutazioni della lira. Negli anni Ottanta l’illusione di ricchezza convive con produttività ferma e debito in volo. I Novanta promettono modernità con le privatizzazioni: dallo Stato imprenditore allo Stato regolatore. Un racconto rigoroso e accessibile su come l’Italia smise di crescere.