
Fondata da Vincenzo Lancia nel 1906, la Lancia non è stata solo un marchio automobilistico, ma un mito capace di unire eleganza, innovazione e prestigio. Dalla rivoluzionaria Lambda all’Aurelia con il primo motore V6, fino alle vittorie nei rally con la Fulvia, il marchio ha segnato la storia dell’auto e dell’Italia stessa. Ma dietro i successi si celavano fragilità strutturali, una gestione familiare complessa e l’incapacità di competere su larga scala. In questo episodio di Viaggi nell’economia raccontiamo l’ascesa e il declino di un’icona, specchio delle luci e delle ombre del capitalismo italiano.