Hola tios!
Hoy nos vamos a Lima, in Perù per l'esperienza Erasmus di Giada, diventata indimenticabile.
Sin dai primi momenti si entra subito in una concezione della vita opposta alla nostra: la parola base è spensieratezza. Lima la griz, perchè è sempre nuvolosa, un po' come Milano. Il surf è comunque lo sport molto praticato per via delle grandi onde oceaniche... ma per i più temerari si può surfare sulla sabbia!
Da fare: Machu Picchu, scalata dalle 4 del mattino (con le converse!) che regala un'esperienza mozzafiato. Meta utile solo per smart working o per giocare i pokemon vista la ricezione! Altrimenti, si può scalare la montaña de los 7 Colores: 5000+ metri... sembra complicato ma si può prendere la "pastilla por alturas" anche se niente aiuta come le foglie di coca..
Cibo tipico? Il porcellino d'india con una mela in bocca, ed avocado a colazione, a pranzo e a cena... que palta!
Sei curios*? Ascolta subito la puntata!Se conosci altri fatti interessanti che non abbiamo citato oppure vuoi raccontare la tua esperienza scrivimi a viaggicosecitta@gmail.com o visita https://linktr.ee/rachele_viaggicosecitta____________
Song creditsThe Devil and His Violin · The Relegation Zone - Calamity Claims℗ BedroomAcoustics
"Mollo tutto e me ne vado in Messico!" quante volte abbiamo sentito questa frase? Ora possiamo capire com'è vivere in Messico grazie a Giulia, che ha vissuto in Messico per anni e ne ha abbracciato appieno la cultura!
Il Messico è una Repubblica Federale che si estende dal pacifico ai Caraibi, estremamente cangiante a livello di lingua, cultura e tradizioni. Per un'esperienza più locale Giulia consiglia lo Yucatan, con rovine Maya oppure Città del Messico, ricca di quartieri vivaci.
Un must: vivere le tradizione culinarie. Fare amicizia con il camarero e prepararsi al rito, tra cui troviamo il nopal- cactus alla griglia e la più classica pannocchia di mais - grigliata con burro e formaggio piccante (merendina leggera). Ormai Giulia si mangia il peperoncino a colazione (anche con i dolci!)
Uccidiamo uno stereotipo, non si fa sempre siesta e si indossa il sombrero però il tempo è dilatato: todo con caaaaalma!
e la lingua? Spagnolo condizionato dalle lingue indigeni locali, ricco di accenti e significati differenti... y ahorita vamos a Mejico!
Sei curios*? Ascolta subito la puntata!
Se conosci altri fatti interessanti che non abbiamo citato oppure vuoi raccontare la tua esperienza scrivimi a viaggicosecitta@gmail.com o visita https://linktr.ee/rachele_viaggicosecitta____________
Song credits
The Devil and His Violin · The Relegation Zone - Calamity Claims℗ BedroomAcoustics
Viaggi cose e città riparte con il botto!
Gli ospiti di oggi sono una coppia di viaggatori, Ami e Ture, della pagina Mangiami di Viaggi (instagram.com/mangiamidiviaggi/ ) che hanno deciso di condividere con me la loro avventura in Oman.
Oltre le varie mete turistiche, Ami e Ture ci consigliano di visitare le Tombe di Alain, dell'alveare, niente di meno che patrimonio UNESCO. Altrimenti se siete amanti del mare, l'Oman offre avvistamenti di delfini, balene, tartarughe... e pirati.
Se siete interessati ad un buon investimento, è il posto giusto per acquistare un dromedario.
Attività super consigliata è il rally sulla sabbia (ricordatevi gli occhiali da sole!) e durante vi fermerete nelle oasi per cibarvi di prelibata carne di cammello alla griglia o cotta direttamente dentro la sabbia per più di 48ore
... e molto altro ancora!
Ascolta subito la puntata!
Se conosci altri fatti interessanti che non abbiamo citato oppure vuoi raccontare la tua esperienza scrivimi a viaggicosecitta@gmail.com o visita https://linktr.ee/rachele_viaggicosecitta
____________
Song credits
That's why I sin · The Relegation Zone℗ BedroomAcoustics
#travelpodcast #travelmeetsculture
Ah la France... con la puntata di oggi si va a Lille!
Grazie a Francesca, che ha vissuto a Lille per un anno di Erasmus, possiamo scoprire questa città, al confine con il Belgio, caratterizzata da arte fiamminga, art nouveau e fantastiche costruzioni in mattoni e pietra.
Una vera città mitteleuropea. Consigliatissima la Piscine, luogo per svago e divertimento, oppure al gigantesco mercato delle pulci, da non perdere il primo weekend di settembre!
Ah e non spaventarti se trovi montagne di gusci di cozze davanti ai ristoranti. Ti assicuriamo che è un indicatore della bontà del ristorante!
Se conosci altri fatti interessanti che non abbiamo citato oppure vuoi raccontare la tua esperienza scrivimi a viaggicosecitta@gmail.com o visita https://linktr.ee/rachele_viaggicosecitta
____________
Song credits Artists: Dmshann, ILG2Z
Quale meta non è perfetta per un weekend fuori porta, se non la Spagna? Oggi viaggiamo a Granada con il racconto di Giulia, che ha avuto la grande opportunità di trascorrere a Granada ben 12 mesi per l'Erasmus, assaporando e facendone propria la cultura spagnola.
Sei curios*? Ascolta subito la puntata!Se conosci altri fatti interessanti che non abbiamo citato oppure vuoi raccontare la tua esperienza scrivimi a viaggicosecitta@gmail.com o visita https://linktr.ee/rachele_viaggicosecitta___________________________Song creditsThat's why I sin · The Relegation Zone ℗ BedroomAcoustics #travelpodcast #travelmeetsculture
Hej! Nella puntata di oggi ritorna la nostra cara Francesca che racconta la sua esperienza da expat in Danimarca, a Copenhagen.
Molto importante: Se vai a CPH non impazzire a cercare la statua della Sirenetta perché è davvero minuscola!
Vuoi studiare in un'università come Hogwarts? è l'occasione giusta per trasferirsi e vivere a Copenhagen! Inoltre, ottimo punto per studiare è nella biblioteca - Black Diamond - è come studiare dentro ad uno Swarovski formato gigante.
Sei sei amante della musica live, consigliamo di andare a fine maggio per non perdere il concerto itinerante!
Sai cosa è l'hygge? Uno stile di vita che ti permette di assaporare al meglio la quotidianità, benessere e convivialità, cullata da luci soffuse e calde.
P.s La Danimarca è lo stato che consuma più candele in tutta europa!!
Se conosci altri fatti interessanti che non abbiamo citato oppure vuoi raccontare la tua esperienza scrivimi a viaggicosecitta@gmail.com o visita https://linktr.ee/rachele_viaggicosecitta
____________
Song credits Artists: Dmshann, ILG2Z
Nella puntata odierna ci rechiamo in Ghana, non per una vacanza esotica ma per un’esperienza di ricerca Erasmus!Karina ha deciso di imbarcarsi in questa avventura insolita per completare il suo percorso formativo e si è catapultata in un villaggio ghanese.La nostra ospite ci racconta come è possibile imparare a lavarsi con solo mezzo litro d’acqua e come bisogna comportarsi davanti al Re, l’autorità più venerata e rispettata!L’acqua è servita in sacchetti, tutto è piccate e fioccano le proposte di matrimonio 😜Se conosci altri fatti interessanti che non abbiamo citato oppure vuoi raccontare la tua esperienza scrivimi a viaggicosecitta@gmail.com o visita https://linktr.ee/rachele_viaggicosecitta
Un, dos, tres, oggi si va in Olanda ma parliamo in spagnolo visto che il protagonista di questa puntata, il caro Tomas (senza acca), ha deciso di fraternizzare con il popolo latino.
Leida, città pittoresca famosa per l’assedio del 1572 è assediata ancora oggi dai milioni di ragazzi che si recano a studiare ispirati dai mulini a vento, canali e l’erba profumata. Tomas ci racconta la sua avventura di dottorando che per sei mesi ha avuto l’opportunità di cogliere le ricche sfumature di questa regione.
Se volete fare un bel regalo alla nonna consigliamo le ceramiche di Delft, cittadina non distante da Leiden, se volete fare un bel regalo al papà consigliamo la birra locale “dello struzzo” dal nome impronunciabile, se volete fare un bel regalo al vostro migliore amic* la risposta è coffee shop.
Consigliamo di andare in primavera per visitare il famoso parco di tulipani, Keukenhof altrimenti anche d’inverno la città ha il suo fascino perchè i canali si ghiacciano e si può pattinare.
PS! non andare a maggio che i tulipani non sono ancora fioriti.
Cibo per schimicare?Beh patatine e maionese, Bitterballen e maionese, club sandwich e maionese, e maionese e maionese.
Se conosci altri fatti interessanti che non abbiamo citato oppure vuoi raccontare la tua esperienza scrivimi a viaggicosecitta@gmail.com o visita https://linktr.ee/rachele_viaggicosecitta____________Song creditsThat's why I sin · The Relegation Zone ℗ BedroomAcoustics#travelpodcast #travelmeetsculture
Ciao!
L'ospite eclettico di oggi, Filippo, allevatore di pastori australiani (che potete trovare qui https://www.instagram.com/atributetomusickennel/?hl=it )e gestore di B&B (su IG @locanda_gessate) ci racconta di una delle mete più belle della Spagna, Alicante.
Alicante è ricca di attività per tutti i generi: dal romantico Castillo de Santa Barbara, il museo Taurino (visitato solo da spagnoli) aperitivi (Tardeo) che durano 12 ore, corredato dal corso per la paella.
Vi consigliamo di andare a fine giugno, durante la settimana che circa va dal 18 giugno sino al 24 per la festa de Las Hogueras - una specie del nostro carnevale ma per festeggiare il fuoco di San Giovanni.
Curios*? Ascolta subito la puntata e os queremos un huevo!
Se conosci altri fatti interessanti che non abbiamo citato oppure vuoi raccontare la tua esperienza scrivimi a viaggicosecitta@gmail.com o visita https://linktr.ee/rachele_viaggicosecitta____________Song creditsThat's why I sin · The Relegation Zone ℗ BedroomAcoustics#travelpodcast #travelmeetsculture
Lettera B… Bath!England Nella puntata di oggi, grazie ai racconti di Emanuele ci trasferiamo a Bath, in Inghilterra. Famosa per i suoi bagni termali (bagno-> Bath) è meta turistica non solo per essere la terra di origine di Jane Austen e per aver ispirato Mary Shelley, ma anche perché offre delle bellissime escursioni in mongolfiera.Se hai un animo artistico ti consigliamo ti andare a Bath per accogliere al meglio la tua vena di ispirazione. Bath è adatto a chi vuole provare a camminare e a vivere in un’epoca settecentesca. Inoltre se vai a Bath, è assolutamente imperdibile il marmite,(crema spalmabile al lievito). La prima volta che lo provi non si dimentica più. Oppure, se vuoi rifarti la bocca, consigliamo il sidro di mele, e una sfilza di dolcetti Bathonian.Se conosci altri fatti interessanti che non abbiamo citato o vuoi raccontare la tua esperienza scrivimi a viaggicosecitta@gmail.com o visita https://linktr.ee/rachele_viaggicosecitta Song credits Artists: Dmshann, ILG2Z
Bienvenue à Bruxelles, Welkom in Brussel, Welcome to Brussel. Città decisamente poliglotta, sede del Parlamento e Commissione Europea è molto rinomata per via del cioccolato, della birra e dei fumetti. (Tin Tin). Bruxelles è caratterizzata da piazze e chiese in stile gotico, (Grand-Place), grandi parchi e attività multiculturali. Lucrezia è l'ospite che ci guiderà alla scoperta della sua carà città.
Sei curios*? Ascolta subito la puntata!Se conosci altri fatti interessanti che non abbiamo citato oppure vuoi raccontare la tua esperienza scrivimi a viaggicosecitta@gmail.com o visita https://linktr.ee/rachele_viaggicosecitta___________________________Song creditsThat's why I sin · The Relegation Zone ℗ BedroomAcoustics #travelpodcast #travelmeetsculture
Francoforte ed è subito "Heidiiii ti sorridono i monti..." ma abbiamo Leonardo, che ci racconta della sua esperienza Erasmus in Deutschland.
Grazie a un amore sfegatato per la lingua tedesca, Leonardo ha scelto la Germania come sua nuova casa per ben sei mesi. Ambiente multiculturale, a misura di studente, con musei gratuiti e istituzioni europee per i veri appassionati. Altstadt e cattedrale di francoforte con un bellissimo panorama con tanto di grattacieli alla New York!
insomma meta adatta per un bellissimo weekend fuori porta... ed i treni sono sempre in orario! (o forse no?)
Sei curios*? Ascolta subito la puntata!Se conosci altri fatti interessanti che non abbiamo citato oppure vuoi raccontare la tua esperienza scrivimi a viaggicosecitta@gmail.com o visita https://linktr.ee/rachele_viaggicosecitta___________________________Song creditsThat's why I sin · The Relegation Zone ℗ BedroomAcoustics #travelpodcast #travelmeetsculture
Eccoci qui per un nuovo episodio, questa volta si prende il treno o Flix bus per andare nel sud della Francia, a Grenoble. Cittadina persa tra le alpi francesi, è meta sia d'estate (per il tanto agognato fresco) sia d'inverno, per via dei numerosi impianti da sci.
Segui il racconto di Giulia che condivide con noi la sua bella esperienza Erasmus nella città premio capitale più verde d'Europa!
Se conosci altri fatti interessanti che non abbiamo citato oppure vuoi raccontare la tua esperienza scrivimi a viaggicosecitta@gmail.com ____________ Song credits That's why I sin · The Relegation Zone ℗ BedroomAcoustics #travelpodcast #travelmeetsculture
Welcome back to the UK!
Andiamo a Brighton, la città inglese più baciata dal sole che ci sia. Con l'esperienza di Serena, che dal Salento ha vissuto nella città per qualche tempo lavorando come infermiera, possiamo guardare la piccola city con occhi nuovi.
Tra passeggiate con fish e chips rincorsi da gabbiani, a giri sulla ruota panoramica e corse di nudisti... è la città che fa per te?Ascolta subito la puntata!
Se conosci altri fatti interessanti che non abbiamo citato oppure vuoi raccontare la tua esperienza scrivimi a viaggicosecitta@gmail.com o visita https://linktr.ee/rachele_viaggicosecitta___________________________Song creditsThat's why I sin · The Relegation Zone ℗ BedroomAcoustics #travelpodcast #travelmeetsculture
Willkommen zu Linz!
Piccola cittadina austriaca che si affaccia sul Danubio, che consigliamo per visitare durante Natale... e tante curiosità che ci racconta Luca!
Sei curios*? Ascolta subito la puntata! Se conosci altri fatti interessanti che non abbiamo citato oppure vuoi raccontare la tua esperienza scrivimi a viaggicosecitta@gmail.com o visita https://linktr.ee/rachele_viaggicosecitta ___________________________ Song credits That's why I sin · The Relegation Zone ℗ BedroomAcoustics #travelpodcast #travelmeetsculture
Al richiamo di Braveheart ci catapultiamo letteralmente alle porte di Edimburgo. Con il racconto di Anna e di Giada, ci spostiamo in questo bellissimo stato della Gran Bretagna per visitarlo in lungo in largo. Per chi ama passeggiare nella natura, isole Ebirdi muniti di scarpe comode, impermeabile e crema solare. Portate i cannocchiali per avvistamenti balene e delfini! Altrimenti, oltre la più famosa Edimburgo dove si posso raccogliere funghi la domenica, Glasgow è la meta che fa al caso vostro. Per qualche bel regalino fatto a mano per Natale, ecco la pagina di Anna! https://www.instagram.com/annadoneda/?hl=it Sei curios*? Ascolta subito la puntata! Se conosci altri fatti interessanti che non abbiamo citato oppure vuoi raccontare la tua esperienza scrivimi a viaggicosecitta@gmail.com o visita https://linktr.ee/rachele_viaggicosecitta ___________________________ Song credits That's why I sin · The Relegation Zone ℗ BedroomAcoustics #travelpodcast #travelmeetsculture
Hola chicos y bienvenidos en Madrid!
Voliamo a festeggiare nella capitale più colorita d'Europa, a Madrid!
Luca, expat da un annetto, ci racconta la sua Madrid.
Tra i posti consigliati c'è il famosissimo, Parque del Retiro para hacer deporte e sauna, il quartiere della latina con un’atmosfera di provincia anche se in pieno centro città o se siete amanti dei tramonti la azotea del circulo de la bellas artes.... altrimenti preparatevi per diventare toreri professionisti! Sei curios*? Ascolta subito la puntata! Se conosci altri fatti interessanti che non abbiamo citato oppure vuoi raccontare la tua esperienza scrivimi a viaggicosecitta@gmail.com o visita https://linktr.ee/rachele_viaggicosecitta ___________________________ Song credits That's why I sin · The Relegation Zone ℗ BedroomAcoustics #travelpodcast #travelmeetsculture
E' in arrivo la nuova stagione 2024-2025...
Se conosci altri fatti interessanti che non abbiamo citato oppure vuoi raccontare la tua esperienza scrivimi a viaggicosecitta@gmail.com o visita https://linktr.ee/rachele_viaggicosecitta ___________________________ Song credits That's why I sin · The Relegation Zone ℗ BedroomAcoustics #travelpodcast #travelmeetsculture
as-salām ʿalaykum!
Sempre in collegamento telefonico con noi c'è Lorenzo, che ci ha raccontato già nella puntata precedente il Libano, quindi nel caso in cui voi ve la siate persa, andate assolutamente ad ascoltarla. Mentre oggi invece ci parla della Siria.
Sei curios*? Ascolta subito la puntata! Se conosci altri fatti interessanti che non abbiamo citato oppure vuoi raccontare la tua esperienza scrivimi a viaggicosecitta@gmail.com o visita https://linktr.ee/rachele_viaggicosecitta ___________________________ Song credits That's why I sin · The Relegation Zone ℗ BedroomAcoustics #travelpodcast #travelmeetsculture
Heeeeeeeidi, yuuu-huuu ti sorridono i mooonti,
o se la signorina Rottenmeier vedesse ora la città, forse sarebbero i grattacieli. Camilla, che abita in Germania da qualche anno, è protagonista di questo episodio.
Sei curios*? Ascolta subito la puntata! Se conosci altri fatti interessanti che non abbiamo citato oppure vuoi raccontare la tua esperienza scrivimi a viaggicosecitta@gmail.com o visita https://linktr.ee/rachele_viaggicosecitta ___________________________ Song credits That's why I sin · The Relegation Zone ℗ BedroomAcoustics #travelpodcast #travelmeetsculture