Vi racconto, la rubrica di Cine34 dedicata al mondo del cinema, diventa anche un podcast. Dieci episodi, con cadenza settimanale, narrati dalla voce di Enrico Vanzina, un viaggio tra le stelle del grande schermo, ricco di aneddoti e curiosità, alla scoperta di registi, attori e attrici con cui il celebre regista ha avuto il piacere e l’onore di lavorare durante tutta la sua carriera.
All content for Vi racconto is the property of Fivestore - RTI Mediaset and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Vi racconto, la rubrica di Cine34 dedicata al mondo del cinema, diventa anche un podcast. Dieci episodi, con cadenza settimanale, narrati dalla voce di Enrico Vanzina, un viaggio tra le stelle del grande schermo, ricco di aneddoti e curiosità, alla scoperta di registi, attori e attrici con cui il celebre regista ha avuto il piacere e l’onore di lavorare durante tutta la sua carriera.
Ettore Scola è stato un grande regista perché prima di tutto è stato un grandissimo sceneggiatore. Ha capito per primo il rapporto stretto tra cinema e messa in scena del cinema. Il primo ricordo che ho è di quando veniva a casa di mio padre Steno per sceneggiare “Un americano a Roma”. Lavora con i più grandi, come Sordi e Tognazzi e confeziona uno dei film più belli della storia del cinema, il suo capolavoro, “C’eravamo tanti amati”. Ettore Scola mi ha insegnato una cosa fondamentale della commedia all’italiana: non bisogna mai essere moralisti, perché esistono anche le ragioni degli altri.
Vi racconto
Vi racconto, la rubrica di Cine34 dedicata al mondo del cinema, diventa anche un podcast. Dieci episodi, con cadenza settimanale, narrati dalla voce di Enrico Vanzina, un viaggio tra le stelle del grande schermo, ricco di aneddoti e curiosità, alla scoperta di registi, attori e attrici con cui il celebre regista ha avuto il piacere e l’onore di lavorare durante tutta la sua carriera.