Alessio Martinelli, videomaker, e Isabella Calidonna, guida turistica, entrambi appassionati di corsa, vi portano alla scoperta della maratona più amata d'Italia, verso l'edizione 2025, quella del Giubileo. Cenni storici dal 1906 ad oggi, statistiche, racconti, interviste e ovviamente la descrizione di tutto quello che si potrà vedere lungo il percorso della maratona della città più bella del mondo.
All content for Veni, Corsi, Vici - Le Maratone di Roma is the property of Alessio Martinelli and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Alessio Martinelli, videomaker, e Isabella Calidonna, guida turistica, entrambi appassionati di corsa, vi portano alla scoperta della maratona più amata d'Italia, verso l'edizione 2025, quella del Giubileo. Cenni storici dal 1906 ad oggi, statistiche, racconti, interviste e ovviamente la descrizione di tutto quello che si potrà vedere lungo il percorso della maratona della città più bella del mondo.
Puntata 02 - Pancrazio, Gold Label, primi km e albo d’oro
Veni, Corsi, Vici - Le Maratone di Roma
44 minutes
11 months ago
Puntata 02 - Pancrazio, Gold Label, primi km e albo d’oro
La puntata si apre con le curiosità sportive sull'antica Roma. Si parlerà poi delle maratone certificate Gold Label dalla Fidal e dei montepremi delle principali maratone mondiali. Isabella, esperta guida di Archeorunning, ci racconta tutto su quello che si può vedere nei primi due km, dai Fori Imperiali alla Piramide Cestia. Per finire scorriamo l'albo d'oro dal 1995 ad oggi (2024). Segnaliamo un piccolo errore: la vittoria di Maura Viceconte alla maratona di Venezia è ovviamente del 1995, non del 2015!
Veni, Corsi, Vici - Le Maratone di Roma
Alessio Martinelli, videomaker, e Isabella Calidonna, guida turistica, entrambi appassionati di corsa, vi portano alla scoperta della maratona più amata d'Italia, verso l'edizione 2025, quella del Giubileo. Cenni storici dal 1906 ad oggi, statistiche, racconti, interviste e ovviamente la descrizione di tutto quello che si potrà vedere lungo il percorso della maratona della città più bella del mondo.