Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/f2/4b/87/f24b87ea-f27f-df25-d560-1b721581fa4d/mza_12271772254108267237.jpg/600x600bb.jpg
Velocissime
Diego Alverà
5 episodes
2 months ago
Il podcast sulle donne dell’automobilismo.
La velocità è rimasta per decenni schiava di un immaginario tipicamente maschile, e le donne che si sono avvicinate a questo mondo sono state guardate con sospetto, se non addirittura con timore, relegate ai margini delle piste in ruoli secondari o di complemento. Al riguardo i numeri sono impietosi: le donne che si sono sedute al volante in oltre 60 anni di Formula 1 si contano sulle dita di una sola mano.
In realtà però la storia dell’automobilismo parla anche al femminile, e racconta le straordinarie parabole di chi ha coraggiosamente deciso di infilare caschi e occhiali per sfidare i colleghi maschi, ottenendo tra l’altro ottimi piazzamenti.
Le donne della velocità hanno lottato non solo al volante delle auto, ma anche e soprattutto fuori dalla pista, affrontando arroganza e pregiudizi, e mostrando sino in fondo carattere e valore.
In questo podcast Diego Alverà rende giustizia a 5 grandi “velocissime”, 5 campionesse in auto e nella vita.
Ogni episodio è chiuso da un brano originale scritto e prodotto per il podcast da Osteria futurista e Maieutica dischi, che produce e promuove solo musica fatta da donne.

- Il testo, le parole e la voce sono di Diego Alverà
- Le riprese audio sono di Osteria Futurista
- La post produzione e il sound design sono di Andrea Diani
- Le ricerche storiche sono di Roger Up
- I brani finali sono stati composti da Veronica Marchi e Valentina Zanoni, e sono cantati da Marta Mason, Manuela Padoan, Elvira Caobelli, Montresór e Valentina Zanoni.

La produzione è di Storie avvolgibili.
La comunicazione è curata da Pensiero visibile

Segui Storie avvolgibili su Instagram, Facebook, LinkedIn e YouTube.
Show more...
Automotive
Society & Culture,
Fiction,
Leisure,
Documentary
RSS
All content for Velocissime is the property of Diego Alverà and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il podcast sulle donne dell’automobilismo.
La velocità è rimasta per decenni schiava di un immaginario tipicamente maschile, e le donne che si sono avvicinate a questo mondo sono state guardate con sospetto, se non addirittura con timore, relegate ai margini delle piste in ruoli secondari o di complemento. Al riguardo i numeri sono impietosi: le donne che si sono sedute al volante in oltre 60 anni di Formula 1 si contano sulle dita di una sola mano.
In realtà però la storia dell’automobilismo parla anche al femminile, e racconta le straordinarie parabole di chi ha coraggiosamente deciso di infilare caschi e occhiali per sfidare i colleghi maschi, ottenendo tra l’altro ottimi piazzamenti.
Le donne della velocità hanno lottato non solo al volante delle auto, ma anche e soprattutto fuori dalla pista, affrontando arroganza e pregiudizi, e mostrando sino in fondo carattere e valore.
In questo podcast Diego Alverà rende giustizia a 5 grandi “velocissime”, 5 campionesse in auto e nella vita.
Ogni episodio è chiuso da un brano originale scritto e prodotto per il podcast da Osteria futurista e Maieutica dischi, che produce e promuove solo musica fatta da donne.

- Il testo, le parole e la voce sono di Diego Alverà
- Le riprese audio sono di Osteria Futurista
- La post produzione e il sound design sono di Andrea Diani
- Le ricerche storiche sono di Roger Up
- I brani finali sono stati composti da Veronica Marchi e Valentina Zanoni, e sono cantati da Marta Mason, Manuela Padoan, Elvira Caobelli, Montresór e Valentina Zanoni.

La produzione è di Storie avvolgibili.
La comunicazione è curata da Pensiero visibile

Segui Storie avvolgibili su Instagram, Facebook, LinkedIn e YouTube.
Show more...
Automotive
Society & Culture,
Fiction,
Leisure,
Documentary
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/5a571fec57bc95621e9dc6e0ef050730.jpg
4. Ada Pace
Velocissime
15 minutes
3 years ago
4. Ada Pace
Lei vinceva, e gli avversari la accusavano di aver conquistato il podio con qualche trucco, barando. E più ostacoli incontrava, più aumentava in lei la voglia di dimostrare il suo valore. La storia di Ada Pace è raccontata dal suo palmarès pieno di successi, dalle lotte per conquistarsi il diritto di competere fra gli uomini e da una buona dose di ironia. Come quando scrisse sul suo bagagliaio con la vernice bianca un saluto dedicato a tutti gli avversari che si lasciava alle spalle: “Sayonara”, che da allora diventò anche il suo nome di battaglia.
Con la canzone originale “Sayonara” di Valentina Zanoni, composta da lei e Veronica Marchi.
Velocissime
Il podcast sulle donne dell’automobilismo.
La velocità è rimasta per decenni schiava di un immaginario tipicamente maschile, e le donne che si sono avvicinate a questo mondo sono state guardate con sospetto, se non addirittura con timore, relegate ai margini delle piste in ruoli secondari o di complemento. Al riguardo i numeri sono impietosi: le donne che si sono sedute al volante in oltre 60 anni di Formula 1 si contano sulle dita di una sola mano.
In realtà però la storia dell’automobilismo parla anche al femminile, e racconta le straordinarie parabole di chi ha coraggiosamente deciso di infilare caschi e occhiali per sfidare i colleghi maschi, ottenendo tra l’altro ottimi piazzamenti.
Le donne della velocità hanno lottato non solo al volante delle auto, ma anche e soprattutto fuori dalla pista, affrontando arroganza e pregiudizi, e mostrando sino in fondo carattere e valore.
In questo podcast Diego Alverà rende giustizia a 5 grandi “velocissime”, 5 campionesse in auto e nella vita.
Ogni episodio è chiuso da un brano originale scritto e prodotto per il podcast da Osteria futurista e Maieutica dischi, che produce e promuove solo musica fatta da donne.

- Il testo, le parole e la voce sono di Diego Alverà
- Le riprese audio sono di Osteria Futurista
- La post produzione e il sound design sono di Andrea Diani
- Le ricerche storiche sono di Roger Up
- I brani finali sono stati composti da Veronica Marchi e Valentina Zanoni, e sono cantati da Marta Mason, Manuela Padoan, Elvira Caobelli, Montresór e Valentina Zanoni.

La produzione è di Storie avvolgibili.
La comunicazione è curata da Pensiero visibile

Segui Storie avvolgibili su Instagram, Facebook, LinkedIn e YouTube.