Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/fd/51/cb/fd51cb0c-a2a3-06bb-6750-45f2e40b2536/mza_12480567829918714575.jpeg/600x600bb.jpg
VEGAN DI MERD*
Dopcast - Giulia Diana
11 episodes
9 months ago
Perché tra tutti i titoli che potevano venire in mente proprio questo? Perché tante volte Giulia ha sentito persone insultarla con questo epiteto, perché tante volte l'ha letto negli occhi degli altri quando dice di essere vegana e allora ha colto la palla al balzo. Da oggi nessun* vegan* dovrà più preoccuparsi di essere sbagliat* perché questo podcast servirà da guida a tutte le persone, vegane o no, che vogliono vivere con leggerezza e consapevolezza senza rinunciare a nulla. Vi parlerà di tutto ciò che riguarda il vegan lifestyle, dai prodotti per capelli, a come fare un tatuaggio vegano, a che prodotti vegan ed eco friendly utilizzare per pulire la casa, ecc vivendo in un mondo fatto di persone che ancora si chiedono se i vegan* mangiano il tonno. Autrice: Giulia Diana Editor: Chiara Galeazzi Acting Coach: Maria Beatrice Sinigaglia Sigla originale: Maria Beatrice Sinigaglia, produzione di Fabio Brignone Sonorizzazione: Marta Blumi Tripodi Produzione: Dopcast
Show more...
Comedy
Society & Culture,
News
RSS
All content for VEGAN DI MERD* is the property of Dopcast - Giulia Diana and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Perché tra tutti i titoli che potevano venire in mente proprio questo? Perché tante volte Giulia ha sentito persone insultarla con questo epiteto, perché tante volte l'ha letto negli occhi degli altri quando dice di essere vegana e allora ha colto la palla al balzo. Da oggi nessun* vegan* dovrà più preoccuparsi di essere sbagliat* perché questo podcast servirà da guida a tutte le persone, vegane o no, che vogliono vivere con leggerezza e consapevolezza senza rinunciare a nulla. Vi parlerà di tutto ciò che riguarda il vegan lifestyle, dai prodotti per capelli, a come fare un tatuaggio vegano, a che prodotti vegan ed eco friendly utilizzare per pulire la casa, ecc vivendo in un mondo fatto di persone che ancora si chiedono se i vegan* mangiano il tonno. Autrice: Giulia Diana Editor: Chiara Galeazzi Acting Coach: Maria Beatrice Sinigaglia Sigla originale: Maria Beatrice Sinigaglia, produzione di Fabio Brignone Sonorizzazione: Marta Blumi Tripodi Produzione: Dopcast
Show more...
Comedy
Society & Culture,
News
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/fd/51/cb/fd51cb0c-a2a3-06bb-6750-45f2e40b2536/mza_12480567829918714575.jpeg/600x600bb.jpg
Capelli e guai non mancano mai
VEGAN DI MERD*
12 minutes
2 years ago
Capelli e guai non mancano mai
Caparbia come poche persone al mondo se Giulia si mette in testa una cosa, la fa, anche distruggersi i capelli... sempre con prodotti vegan però! Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
VEGAN DI MERD*
Perché tra tutti i titoli che potevano venire in mente proprio questo? Perché tante volte Giulia ha sentito persone insultarla con questo epiteto, perché tante volte l'ha letto negli occhi degli altri quando dice di essere vegana e allora ha colto la palla al balzo. Da oggi nessun* vegan* dovrà più preoccuparsi di essere sbagliat* perché questo podcast servirà da guida a tutte le persone, vegane o no, che vogliono vivere con leggerezza e consapevolezza senza rinunciare a nulla. Vi parlerà di tutto ciò che riguarda il vegan lifestyle, dai prodotti per capelli, a come fare un tatuaggio vegano, a che prodotti vegan ed eco friendly utilizzare per pulire la casa, ecc vivendo in un mondo fatto di persone che ancora si chiedono se i vegan* mangiano il tonno. Autrice: Giulia Diana Editor: Chiara Galeazzi Acting Coach: Maria Beatrice Sinigaglia Sigla originale: Maria Beatrice Sinigaglia, produzione di Fabio Brignone Sonorizzazione: Marta Blumi Tripodi Produzione: Dopcast