Home
Categories
EXPLORE
Music
Society & Culture
Religion & Spirituality
History
Comedy
True Crime
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/05/41/a2/0541a27f-8b86-e397-fc67-fd8ec339ee27/mza_1817996166145920270.jpg/600x600bb.jpg
VAMP - STORIE DI MENOPAUSA
Lisa Ginzburg e Valeria Parrella - Feltrinelli
7 episodes
1 week ago
Valeria Parrella e Lisa Ginzburg affrontano con tono sarcastico e scanzonato un tema ancora troppo poco discusso: la menopausa. Un podcast che raccoglie voci di donne che la vivono o l’hanno vissuta, tra difficoltà, disagi e inaspettate gioie. Testimonianze autentiche, interventi di esperte e interviste a protagoniste della cultura e dello spettacolo offrono uno sguardo nuovo, libero e consapevole. E con due scrittrici al timone, anche poesia e letteratura aiutano a raccontare questo passaggio tanto universale quanto poco raccontato.
Show more...
Mental Health
Health & Fitness
RSS
All content for VAMP - STORIE DI MENOPAUSA is the property of Lisa Ginzburg e Valeria Parrella - Feltrinelli and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Valeria Parrella e Lisa Ginzburg affrontano con tono sarcastico e scanzonato un tema ancora troppo poco discusso: la menopausa. Un podcast che raccoglie voci di donne che la vivono o l’hanno vissuta, tra difficoltà, disagi e inaspettate gioie. Testimonianze autentiche, interventi di esperte e interviste a protagoniste della cultura e dello spettacolo offrono uno sguardo nuovo, libero e consapevole. E con due scrittrici al timone, anche poesia e letteratura aiutano a raccontare questo passaggio tanto universale quanto poco raccontato.
Show more...
Mental Health
Health & Fitness
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo/44049960/44049960-1752249733800-336aaab9fc27b.jpg
Ep. 05: Montagne russe
VAMP - STORIE DI MENOPAUSA
16 minutes 24 seconds
3 months ago
Ep. 05: Montagne russe

Alle donne in menopausa, durante il Medioevo, veniva suggerito di darsi a una vita ritirata e di donare ogni proprio avere alla chiesa, questo per pararsi le spalle e non essere subito assimilate alle streghe. Montagne russe è una puntata in cui Lisa Ginzburg e Valeria Parrella discutono sul modo in cui la società, la cerchia delle amiche, e il mondo maschile interpretano e vedono le donne in questa fase. Spesso non tanto diversamente dal Medioevo. In questa puntata una ginecologa commenta un episodio di violenza ginecologica e spiega come correre ai ripari, ma c’è anche la salvifica lettura da Margareth Mead che afferma: “Non c'è potere più grande al mondo dell'entusiasmo di una donna in post-menopausa!”

Letture da:

  • Patrizia Cavalli, Poco di me ricordo (dalla raccolta Le mie poesie non cambieranno il mondo, Einaudi, 1974)
  • Colette Beaune, Giovanna D’Arco (Il Saggiatore, 2019), traduzione di Valeria Lucia Gilli

Vamp – Storie di menopausa è un podcast Feltrinelli di Lisa Ginzburg e Valeria Parrella.
Prodotto da: Michele Rossi
Curato da: Francesca Devescovi
Creative producer: Francesca Baiardi
Producer: Federica Tudisco
Supervisione editoriale: Laura Mattavelli
Il podcast è stato realizzato da Streamland con la produzione esecutiva di Andrea Amato e la regia di Sebastiano Fernandez.
Suono a cura di: Risonia.
Partner istituzionale: Valore D.
Sponsor: Cistiflux.

Le autrici e la produzione ringraziano tutte le amiche che hanno condiviso i loro racconti e le loro esperienze personali, contribuendo a dare vita e voce a questo podcast.

© 2025 Giangiacomo Feltrinelli Editore srl
© 2025 Valeria Parrella e Lisa Ginzburg. Tutti i diritti riservati

VAMP - STORIE DI MENOPAUSA
Valeria Parrella e Lisa Ginzburg affrontano con tono sarcastico e scanzonato un tema ancora troppo poco discusso: la menopausa. Un podcast che raccoglie voci di donne che la vivono o l’hanno vissuta, tra difficoltà, disagi e inaspettate gioie. Testimonianze autentiche, interventi di esperte e interviste a protagoniste della cultura e dello spettacolo offrono uno sguardo nuovo, libero e consapevole. E con due scrittrici al timone, anche poesia e letteratura aiutano a raccontare questo passaggio tanto universale quanto poco raccontato.